Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Cibo

Storia e leggende di Villa Giulia: Dal Genio al leone Ciccio

Puntata diciottesima. La mia vacanza palermitana con il mare negli occhi Siamo arrivati nel magnifico giardino pubblico di Villa Giulia, un’oasi verde nel cuore della città. Ci sediamo su una panchina all’ombra di un imponente ficus, il luogo perfetto per concederci uno spuntino sano e gustoso. Qualche ora prima, alla

Continua a leggere »
Cibo

Sicilia: Colori dell’Arcobaleno in Tavola

Ciccina Giambona da Capaci ci offre un viaggio sensoriale tra i sapori, i profumi e i colori della Sicilia, terra di cultura, accoglienza e solidarietà. Con passione e amore, descrive in dettaglio i piatti tipici e le tradizioni culinarie che rendono unica questa regione. Dalla mortadella con la mafalda calda

Continua a leggere »
Arte

Porticello: Un Angolo Incantato di Sicilia

Un Profumo di Mare e di Vita Porticello emana un forte odore di mare, di pesce fresco e di barche dai colori vivaci. Questo piccolo golfo accoglie ogni mattina i piccoli pescherecci carichi del pescato della lunga notte trascorsa in mare aperto. Il porticciolo, con le sue casette quasi indifferente

Continua a leggere »
Cibo

La Rascatura: il piacere della cucina di recupero

La rascatura è il risultato di tutto quello che rimane attaccato ai tegami alla fine della lavorazione delle panelle e delle cazzille. I residui vengono amalgamati e completati con prezzemolo. Le porzioni vengono poi modellate in forma piramidale e fritte in olio bollente. La rascatura si presenta più ruvida rispetto

Continua a leggere »
Arte

La Rascatura: Il Piacere della cucina di recupero

La rascatura è il risultato di tutto quello che rimane attaccato ai tegami alla fine della lavorazione delle panelle e delle cazzille. I residui vengono amalgamati e completati con prezzemolo. Le porzioni vengono poi modellate in forma piramidale e fritte in olio bollente. La rascatura si presenta più ruvida rispetto

Continua a leggere »
Cibo

Panificio Graziano: Un’eccellenza della pizza a Palermo

Tra i negozi storici che continuano a scrivere la storia di Palermo troviamo il panificio Graziano. Il panificio Graziano, situato in via del Granatiere, rappresenta un’icona nel panorama della ristorazione palermitana. Fondato nel lontano 1957 da Salvatore Graziano, l’attività è stata tramandata al figlio Francesco, che attualmente ne guida le

Continua a leggere »
Facebook
WhatsApp

Più popolari: