Cerca
Close this search box.
Curiosità

Gianni De Rosa: il bomber che ha scritto la storia del Palermo

Quando si pronuncia il nome di Gianni De Rosa, la memoria vola immediatamente al campionato 1981-82 e a quel gol indimenticabile contro il Verona: un tiro al volo magistrale che si insaccò alle spalle del portiere Garella, diventando una delle reti più belle della storia del Palermo. Nato a Cerignola

Continua a leggere »
Arte

L’Isola delle Femmine: La Leggenda delle Tredici Donne

L’Isolotto e le 13 Donne Turche Di fronte al borgo marinaro di Isola delle Femmine, al largo della costa palermitana, sorge un piccolo isolotto avvolto nel mistero e nella leggenda. Il suo nome richiama una storia antica, un racconto di tradimento, resistenza e, infine, riconciliazione. Si narra che tredici donne

Continua a leggere »
Cibo

Pasta con le sarde alla paolina

I bucatini con le sarde alla Paolina sono una delizia palermitana che rappresenta una variante affascinante della classica pasta con le sarde. Secondo la leggenda, questo piatto è stato creato da un frate dell’ordine dei Paolini e può essere gustato in qualsiasi periodo dell’anno. Ecco il procedimento dettagliato per preparare

Continua a leggere »
Luoghi

Villa Valguarnera: L’eleganza senza tempo di una dimora storica

La maestosa Villa Valguarnera di Bagheria, esemplare di austerità neoclassica, si erge con eleganza nel cuore della Sicilia. Costruita su disegni attribuiti all’architetto Sucameli, su commissione della principessa Maria Anna di Gravina nel lontano 1712, il palazzo fu completato nel 1783 dagli eredi della principessa. Tuttavia, è stata la Principessa

Continua a leggere »
Arte

Il Castello Utveggio, la Dimora Rosa sul Monte Pellegrino

l Castello Utveggio, con il suo caratteristico colore rosa pallido e le merlature che adornano la sua sommità, si erge maestoso sul monte Pellegrino, guardiano della città di Palermo dalla sua posizione privilegiata. Costruito negli anni ’30 come lussuoso albergo su iniziativa della famiglia Utveggio, il castello ha vissuto diverse

Continua a leggere »
Arte

L’Eredità di Monsignor Dominici: Promotore del Culto di Santa Rosalia nella chiesa di Sant’Antonio Abate

Nel giardino antistante la chiesa senatoriale di Sant’Antonio Abate, in via Roma a Palermo, lunedì 8 luglio 2024, nel contesto del Giubileo Rosaliano per il 400° anniversario del ritrovamento delle Reliquie di Santa Rosalia, Mons. Gaetano Tulipano ha voluto ricordare l’opera di Mons. Vincenzo Dominici, Parroco della Parrocchia di Sant’Antonio

Continua a leggere »
Arte

Giochi di strada, Lo scippa cappello

Sino agli anni Settanta, i ragazzini che stavano in strada dovevano improvvisare i loro giochi con ciò che avevano a disposizione. C’era molta inventiva tra i “picciuttieddi” e uno dei passatempi più divertenti era il gioco dello “Scippa Cappello”. Per giocare a “Scippa Cappello”, i ragazzi dovevano procurarsi un rotolo

Continua a leggere »
Luoghi

La storia di Christian da mancato calciatore a cantante di successo

Dai Campi da Calcio al Palcoscenico Christian, nato a Boccadifalco, una frazione di Palermo, inizia la sua carriera nel mondo del calcio, giocando nel ruolo di terzino fino alla categoria De Martino del Palermo. Successivamente, viene ceduto al Mantova, ma un’aritmia cardiaca interrompe prematuramente il suo sogno sportivo. Questo evento

Continua a leggere »
Facebook
WhatsApp

Più popolari: