Cerca
Close this search box.
Arte

Il mistero delle cupole rosse di Palermo: storia e simbolismo

L’architettura arabo-normanna di Palermo incarna un eccezionale connubio di stili che raccontano secoli di storia e di influenze culturali. Nella vibrante tessitura urbana della città, le cupole rosse emergono come icone di questa fusione unica. Palermo, con la sua ricca stratificazione di architetture, riflette l’interazione tra diverse civiltà nel corso

Continua a leggere »
Arte

L’Isola delle Femmine: La Leggenda delle Tredici Donne

L’Isolotto e le 13 Donne Turche Di fronte al borgo marinaro di Isola delle Femmine, al largo della costa palermitana, sorge un piccolo isolotto avvolto nel mistero e nella leggenda. Il suo nome richiama una storia antica, un racconto di tradimento, resistenza e, infine, riconciliazione. Si narra che tredici donne

Continua a leggere »
Arte

Palea: la fragile luce dell’eterno. Nella chiesa di San Domenico a Palermo le opere Jean Boghossian

Nel suggestivo scenario della Chiesa di San Domenico a Palermo, il 15 febbraio 2025 si è aperta la straordinaria mostra “Palea” dell’artista Jean Boghossian, un evento che celebra il Giubileo con un’esperienza artistica unica. Organizzata con il supporto della Fondazione Sebastiano Tusa, del Comune di Palermo e dell’Assessorato, questa mostra

Continua a leggere »
Arte

Scultura e identità siciliana: Le opere di Silvestre Cuffaro nel Banco di Sicilia

L’edificio situato al numero 183 di via Roma, costruito nel 1936, rappresenta un’imponente creazione dell’arte del Novecento, opera principale di Salvatore Caronia Roberti. Il parallelepipedo progettato da Caronia Roberti è arricchito da rilievi sulle facciate, tra cui un’allegra rappresentazione della Sicilia: Archimede Campini ha scolpito una donna sdraiata, mentre Antonio

Continua a leggere »
Arte

Il Castello Utveggio, la Dimora Rosa sul Monte Pellegrino

l Castello Utveggio, con il suo caratteristico colore rosa pallido e le merlature che adornano la sua sommità, si erge maestoso sul monte Pellegrino, guardiano della città di Palermo dalla sua posizione privilegiata. Costruito negli anni ’30 come lussuoso albergo su iniziativa della famiglia Utveggio, il castello ha vissuto diverse

Continua a leggere »
Facebook
WhatsApp

Più popolari: