Cerca
Close this search box.
Luoghi

Tram e Cavalli: La Rivoluzione del Trasporto Palermitano nel XIX Secolo

Nel 1870, Palermo, come molte altre città italiane, decise di implementare una moderna rete di tram trainati da cavalli per migliorare la mobilità in città, supportando la crescente urbanizzazione. Nel mese di aprile del 1874, l’entusiasta amministrazione comunale siglò un contratto con l’imprenditore italo-brasiliano Enrico Tortorici per la realizzazione di

Continua a leggere »
Arte

Il Duca dei Gioielli: Fulco di Verdura, un’icona senza tempo

Nella vibrante 5th Avenue di New York, c’è una gioielleria unica nel suo genere: Verdura, fondata nel 1939 dal visionario Fulco Di Verdura. Originario di Palermo, Fulco Di Verdura non era destinato a seguire il tradizionale percorso della nobiltà siciliana. Appassionato di arte e design, ha intrapreso un cammino che

Continua a leggere »
Arte

Le Grotte dell’Addaura: un tesoro preistorico dimenticato ai piedi di Monte Pellegrino

Le Grotte dell’Addaura, antiche testimoni di un passato enigmatico e vibrante, sorgono maestose sul versante settentrionale del Monte Pellegrino, guardando fieramente verso il mare. Quattro cavità, ognuna con la propria storia incisa nella pietra, raccontano segreti antichi che si mescolano tra archeologia, paleontologia e arte rupestre. Immagina di trovarsi all’ingresso

Continua a leggere »
Arte

Palermo e il Suo Legame con la Chiesa: Due Papi e una Madre Santa

Palermo, crocevia di civiltà e spiritualità nel cuore del Mediterraneo, non è solo celebre per la sua storia millenaria e il suo patrimonio culturale, ma anche per aver dato i natali a due pontefici e a una figura femminile profondamente venerata nella tradizione cristiana: Santa Silvia, madre di Papa Gregorio

Continua a leggere »
Arte

Palazzo Drago Airoldi: dove la storia abita ancora

Camminando lungo Via Vittorio Emanuele a Palermo, è impossibile non rimanere affascinati dallo splendido palazzo nobiliare che si erge maestoso lungo il percorso. Un imponente portale aperto su una luminosa e elegante corte interna invita a varcare la soglia e a richiedere una visita guidata, diretta dai legittimi proprietari del

Continua a leggere »
Arte

Mondello: La Borgata Marinara, la Sirenetta e le Ville Liberty

Mondello, una delle località balneari più rinomate della Sicilia, si trova a pochi chilometri dal centro di Palermo ed è celebre per la sua splendida spiaggia di sabbia bianca e le sue acque cristalline. Questa borgata marinara ha una storia affascinante, che intreccia il passato di un antico villaggio di

Continua a leggere »
Curiosità

Costanza d’Altavilla: La madre dello “Stupor Mundi

Costanza d’Altavilla, nota anche come Costanza di Sicilia, nacque il 2 novembre 1154 a Palermo, figlia postuma di Ruggero II, re di Sicilia, e di Beatrice di Rethel, sua terza moglie. Inizialmente interessata alla vita monastica, la sua vita prese una svolta significativa quando, grazie all’interessamento di Guglielmo II di

Continua a leggere »
Arte

Le Meraviglie del Museo Salinas: Dalle Metope di Selinunte alla Pietra di Palermo

Il Museo Archeologico Regionale Antonio Salinas di Palermo è un’importante istituzione culturale dedicata al celebre archeologo palermitano Antonio Salinas. Situato nel suggestivo Palazzo della Casa dei Padri della Congregazione di San Filippo Neri, nel complesso dell’Olivella insieme alla Chiesa di Sant’Ignazio e all’Oratorio adiacente, il museo vanta una storia affascinante

Continua a leggere »
Facebook
WhatsApp

Più popolari: