Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Curiosità

Zita, Azzizzare, Zisa: Tracce di un lessico d’amore arabo-siciliano. Quando una parola racconta l’amore e la bellezza

La parola “zita” ha un’etimologia interessante che risale all’arabo “Azīz”, che significa “caro, amato, prezioso”. Questo termine ha una vasta sfera semantica e può essere tradotto anche con “raro, splendido, eccellente, incomparabile, eminente, superiore, potente, glorioso”. Da qui derivano concetti come “zita”, che indica la fidanzata o l’amata, esprimendo quindi

Continua a leggere »
Arte

Esami di maturità 2025 tra le tracce due figure palermitane Paolo Borsellino e Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Due voci da Palermo: Legalità e Memoria

Nel 2025, le tracce di maturità in italiano portano con sé un profondo richiamo alla storia e alla cultura siciliana, attraverso le figure di Paolo Borsellino e Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Questi due grandi personaggi palermitani emergono come pilastri fondamentali per la comprensione dell’identità e delle sfide della Sicilia e

Continua a leggere »
Arte

Nel Silenzio delle Onde: la Storia di Lisca Bianca

Lisca Bianca è molto più di una semplice imbarcazione; è una storia di passione, avventura e rinascita. Nata dalle sapienti mani di Carlo Treviso, un maestro d’ascia di Porticello, questa Carol Ketch di 11 metri ha visto il mondo grazie ai suoi devoti padroni, Sergio e Licia Albeggiani. Sergio, un

Continua a leggere »
Arte

Il Carro Trionfale 2015: Arte e Fede per gli Ultimi

Il Carro Trionfale è il cuore simbolico del Festino di Santa Rosalia, la celebrazione religiosa e civile più importante della città di Palermo, dedicata alla sua patrona, venerata per aver salvato la città dalla peste nel 1624. Ogni anno il Carro cambia volto, interpretando con linguaggi artistici sempre nuovi lo

Continua a leggere »
Curiosità

Maurizio Zamparini e il Palermo: Ascesa, Glorie e Contraddizioni

Maurizio Zamparini nasce a Sevegliano (Udine) il 9 giugno 1941. Imprenditore friulano, si è affermato nel settore della grande distribuzione con la catena “Mercatone Zeta” e poi nel mondo immobiliare e commerciale. Ma è nel calcio che diventa un personaggio noto a livello nazionale, prima come presidente del Venezia e

Continua a leggere »
Arte

Il palinsesto architettonico della Cattedrale di Santa Maria Assunta a Palermo

La Cattedrale di Palermo, ufficialmente chiamata Santa Maria Assunta, è uno degli edifici religiosi più affascinanti d’Italia, non solo per la sua bellezza, ma anche per la straordinaria stratificazione storica e architettonica che riflette secoli di trasformazioni culturali, politiche e religiose in Sicilia. Origini e primo periodo (epoca paleocristiana e

Continua a leggere »
Arte

Da Carlo V a Carlo II il mento degli Asburgo: una dinastia e il peso del sangue

Quando si parla della dominazione degli Asburgo in Sicilia, la si indica spesso come “dominazione spagnola”, poiché la casata che governava era quella degli Asburgo di Spagna, ramo castigliano, successore della precedente dominazione aragonese di origine catalana. La distinzione genealogica non cambia però la sostanza storica: la Sicilia rimase saldamente

Continua a leggere »
Curiosità

L’Abisso della Pietra Selvaggia: la grotta verticale di Monte Pellegrino

L’Abisso della Pietra Selvaggia sul Monte PellegrinoLa grotta verticale più profonda della Sicilia occidentale Situato nel cuore del promontorio di Monte Pellegrino, a Palermo, l’Abisso della Pietra Selvaggia è una straordinaria cavità carsica verticale che rappresenta uno dei gioielli speleologici più affascinanti della Sicilia. Con una profondità di circa 170

Continua a leggere »
Arte

Totò: un murales per un eroe del calcio italiano

Totò Schillaci: dalla strada alla gloria mondiale – Un Murales per un Eroe del Calcio Italiano”Da picciotto palermitano del quartiere del Capo a bomber della Juventus e della Nazionale, Totò Schillaci è stato consacrato nelle magiche notti dell’estate italiana del 1990 come l’eroe del mondiale per l’Italia. L’opera, realizzata dall’artista

Continua a leggere »
Facebook
WhatsApp

Più popolari: