Cerca
Close this search box.

Maurizio Zamparini e il Palermo: Ascesa, Glorie e Contraddizioni

Condividi su

Facebook
WhatsApp

Maurizio Zamparini nasce a Sevegliano (Udine) il 9 giugno 1941. Imprenditore friulano, si è affermato nel settore della grande distribuzione con la catena “Mercatone Zeta” e poi nel mondo immobiliare e commerciale. Ma è nel calcio che diventa un personaggio noto a livello nazionale, prima come presidente del Venezia e poi, soprattutto, del Palermo.

Nel luglio del 2002, Zamparini acquista il Palermo Calcio, allora in Serie B. L’obiettivo è chiaro sin da subito: riportare i rosanero in Serie A dopo oltre trent’anni di assenza. E lo fa con determinazione, investendo fortemente sul mercato e portando a Palermo giocatori di valore. Il risultato arriva nel 2004: il Palermo viene promosso in Serie A sotto la guida di Francesco Guidolin.

Da lì inizia la stagione più luminosa della storia recente del club. Con Zamparini alla guida, il Palermo si stabilizza nella massima serie e si toglie diverse soddisfazioni: partecipa per la prima volta nella sua storia alle coppe europee (Coppa UEFA, poi Europa League) e lancia sul palcoscenico internazionale giovani talenti come Luca Toni, Edinson Cavani, Javier Pastore, Paulo Dybala, Andrea Barzagli e tanti altri.

Ma la presidenza Zamparini è anche ricordata per la sua imprevedibilità. In oltre 15 anni di gestione, cambierà allenatore oltre 40 volte — un record che gli è valso il soprannome di “mangia-allenatori”. La sua impulsività lo ha spesso portato a decisioni drastiche, creando instabilità tecnica anche nei momenti migliori.

Nonostante le critiche, Zamparini ha lasciato un segno indelebile nella storia del Palermo. È stato capace di far sognare una città intera, pur tra errori, polemiche e cadute. Nel 2017 si fa da parte e inizia una complicata fase di transizione, con varie cessioni societarie che porteranno infine al fallimento del club nel 2019.

Maurizio Zamparini è scomparso il 1º febbraio 2022, ma il suo nome resterà per sempre legato a una delle epoche più importanti del calcio rosanero.

Foto: Maurizio Zamparini tra i tifosi al mercato Capo

Lascia un commento

Picture of Salvino Arena

Salvino Arena

Articoli recenti