Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Arte

Le Meraviglie del Museo Salinas: Dalle Metope di Selinunte alla Pietra di Palermo

Il Museo Archeologico Regionale Antonio Salinas di Palermo è un’importante istituzione culturale dedicata al celebre archeologo palermitano Antonio Salinas. Situato nel suggestivo Palazzo della Casa dei Padri della Congregazione di San Filippo Neri, nel complesso dell’Olivella insieme alla Chiesa di Sant’Ignazio e all’Oratorio adiacente, il museo vanta una storia affascinante

Continua a leggere »
Arte

Il Cavalcavia di Villa Trabia: Un Collegamento tra Nobile Passato e Futuro Urbano

Il maestoso cavalcavia in stile barocco della settecentesca Villa Trabia, un tempo appartenuta a Giuseppe Lanza Branciforti, principe di Trabia, rappresenta un’importante testimonianza storica e architettonica. Questo ponte in tufo a quattro arcate si ergeva sopra un’antica cava di calcarenite, un materiale largamente utilizzato nell’edilizia siciliana dell’epoca. Nel 1867, con

Continua a leggere »
Arte

Il mistero delle cupole rosse di Palermo: storia e simbolismo

L’architettura arabo-normanna di Palermo incarna un eccezionale connubio di stili che raccontano secoli di storia e di influenze culturali. Nella vibrante tessitura urbana della città, le cupole rosse emergono come icone di questa fusione unica. Palermo, con la sua ricca stratificazione di architetture, riflette l’interazione tra diverse civiltà nel corso

Continua a leggere »
Arte

L’Isola delle Femmine: La Leggenda delle Tredici Donne

L’Isolotto e le 13 Donne Turche Di fronte al borgo marinaro di Isola delle Femmine, al largo della costa palermitana, sorge un piccolo isolotto avvolto nel mistero e nella leggenda. Il suo nome richiama una storia antica, un racconto di tradimento, resistenza e, infine, riconciliazione. Si narra che tredici donne

Continua a leggere »
Arte

Palea: la fragile luce dell’eterno. Nella chiesa di San Domenico a Palermo le opere Jean Boghossian

Nel suggestivo scenario della Chiesa di San Domenico a Palermo, il 15 febbraio 2025 si è aperta la straordinaria mostra “Palea” dell’artista Jean Boghossian, un evento che celebra il Giubileo con un’esperienza artistica unica. Organizzata con il supporto della Fondazione Sebastiano Tusa, del Comune di Palermo e dell’Assessorato, questa mostra

Continua a leggere »
Facebook
WhatsApp

Più popolari: