Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Arte

L’Eredità di Monsignor Dominici: Promotore del Culto di Santa Rosalia nella chiesa di Sant’Antonio Abate

Nel giardino antistante la chiesa senatoriale di Sant’Antonio Abate, in via Roma a Palermo, lunedì 8 luglio 2024, nel contesto del Giubileo Rosaliano per il 400° anniversario del ritrovamento delle Reliquie di Santa Rosalia, Mons. Gaetano Tulipano ha voluto ricordare l’opera di Mons. Vincenzo Dominici, Parroco della Parrocchia di Sant’Antonio

Continua a leggere »
Arte

Tra mito e realta: La croce Normanna di Santa Rosalia

Nel 1624, in un periodo di grande difficoltà per la città di Palermo, afflitta da una terribile epidemia di peste, avvenne un ritrovamento destinato a cambiare per sempre la devozione del popolo siciliano. Sul Monte Pellegrino, all’interno di una grotta solitaria e avvolta da un’aura di mistero, vennero scoperti i

Continua a leggere »
Arte

L’eleganza senza tempo del mobilificio Ducrot, un’eredità Liberty, dal Palazzo Pajno ai Cantieri della Zisa, viaggio nella storia

A Palermo, nel cuore del movimento Liberty, il mobilificio Ducrot occupava una posizione centrale. Situato in Via Rosolino Pilo al numero 67, il Palazzo Pajno ospitava le eleganti esposizioni di mobili d’arredamento Liberty della ditta Ducrot. I suoi stabilimenti, tra Via Cerda e Via Rosolino Pilo, erano il cuore pulsante

Continua a leggere »
Arte

Un re tra cielo e terra: L’incoronazione di Ruggero II nella Martorana

La Chiesa della Martorana: Un Tesoro di Storia e Arte Bizantina La Chiesa della Martorana, conosciuta anche come Santa Maria dell’Ammiraglio, è uno dei monumenti più affascinanti di Palermo. Situata in Piazza Bellini, questa chiesa rappresenta una straordinaria sintesi di influenze bizantine, normanne e barocche, testimoniando la ricchezza culturale della

Continua a leggere »
Luoghi

Tra splendore e abbandono: Il Palazzo della finanza dove c’era la Vicaria e il ricordo di Emanuele Notarbartolo

Il Palazzo dell’Intendenza di Finanza su Corso Vittorio Emanuele a Palermo è un’icona che mescola storia e tragiche vicende umane. Originariamente costruito sui resti delle antiche Carceri della Vicaria del XVI secolo, questo edificio neoclassico racconta secoli di cambiamenti nella città. Al suo ingresso, il busto di Emanuele Notarbartolo, figura

Continua a leggere »
Luoghi

Giulia Florio: La Giusta di Palermo

Nel cuore del centro storico di Palermo, in via alloro si erge il “Giardino dei Giusti”, un luogo sacro dedicato a coloro che hanno sacrificato tutto per salvare vite umane durante l’orrore dell’Olocausto. Tra le figure commemorate, spicca Giulia Florio Alfan De Rivera Costaguti, l’ultima discendente della storica famiglia siciliana

Continua a leggere »
Arte

La Crocifissione: simbolismo e lotta nell’opera di Guttuso

Renato Guttuso, La Crocifissione La tela monumentale Crocifissione (200×200 cm), realizzata nel 1941 da Renato Guttuso, è uno dei capolavori più iconici del Novecento italiano. Conservata oggi presso la Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma, questa opera non solo scosse profondamente la sensibilità del pubblico del tempo, ma sfidò

Continua a leggere »
Cibo

Tra convento e aristocrazia: Il Trionfo di Gola e il Gattopardo

Il Trionfo di Gola: Un Viaggio tra Arte, Storia e Letteratura Tra i tesori culturali e gastronomici di Palermo, il Trionfo di Gola emerge come simbolo di un’epoca, intrecciando tradizioni aristocratiche e spirituali. Questa raffinata prelibatezza, recuperata dalla Dolceria del Monastero di Santa Caterina d’Alessandria, non è solo un dolce,

Continua a leggere »
Luoghi

Dal noviziato carmelitano alla Caserma Carminello: la lunga vita di un edificio storico in piazza Bologni

Piazza Bologni, nota anche come Piazza Bologna (denominazione più corretta), è una storica piazza situata nel quartiere Albergheria di Palermo. Realizzata nel 1566, la piazza originariamente prese il nome da Carlo d’Aragona, re del Regno delle Due Sicilie. Di forma perfettamente rettangolare, è attraversata sui lati corti dal Cassaro e

Continua a leggere »
Facebook
WhatsApp

Più popolari: