Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Arte

Il Carro di Santa Rosalia 2017: tra arte, devozione e leggerezza

CARRO DI SANTA ROSALIA 2017 Il Carro del Festino di Santa Rosalia del 2017 fu progettato e realizzato dai docenti del Liceo artistico ‘Catalano’ di via La Marmora, insieme a un centinaio di studenti delle sezioni di arti figurative, sotto la supervisione del direttore Franco. La struttura del carro venne

Continua a leggere »
Arte

La Muntagnedda d’oru: Alle origini del carro di Santa Rosalia

Il Festino di Santa Rosalia è una delle celebrazioni più importanti e suggestive di Palermo, dedicata alla patrona della città, Santa Rosalia. Questa festa ha radici antiche che risalgono al XVII secolo, quando Palermo fu colpita da una terribile epidemia di peste nel 1624-25. Santa Rosalia, venerata come protettrice dalla

Continua a leggere »
Cibo

Tra canna e crivu: La Magia dei Maccarruna con il sugo

I Maccarruna cu Sucu, un piatto che unisce la tradizione siciliana dei maccarruna fatti in casa con un ragù succulento di carne di maiale. In Sicilia, preparare i maccarruna è un rituale che inizia con la semola di grano duro mescolata con acqua e sale. L’impasto viene steso e tagliato

Continua a leggere »
Curiosità

Fiume Oreto, il respiro nascosto della Conca d’Oro

L’Oreto, noto anche come Wadi al-Abbas durante il periodo arabo, è un fiume che scorre nella pittoresca Valle dell’Oreto, attraversando i comuni di Altofonte, Monreale e Palermo. Lungo circa 20 chilometri, ha la sua origine a sud di Palermo, nella rinomata Conca d’Oro, situata lungo la dorsale del Monte Matassaro

Continua a leggere »
Arte

Piazza Amendola: omaggio di Palermo al movimento Solidarnosc

La “Villetta Solidarnosc” a Palermo, situata in Piazza Amendola, è diventata un simbolo tangibile di solidarietà e cambiamento. Dal 31 ottobre 2014, questa villetta porta il nome di Solidarnosc in onore del movimento che ha segnato un’importante trasformazione democratica e culturale in Europa. Questo riconoscimento è stato ulteriormente sottolineato con

Continua a leggere »
Arte

Biennale Internazionale Sicily Trinacria (BIST): Celebrando l’Arte al Palazzo Reale della Ficuzza dal 5 al 13 luglio

Biennale Internazionale Sicily Trinacria (BIST): Celebrando l’Arte al Palazzo Reale della Ficuzza La Biennale Internazionale Sicily Trinacria (BIST) farà risplendere il Palazzo Reale della Ficuzza, nella provincia di Palermo, come scenografia perfetta per un’eccezionale esposizione artistica. Dal 5 luglio al 13 luglio, questo storico edificio sarà il fulcro di un

Continua a leggere »
Facebook
WhatsApp

Più popolari: