Cerca
Close this search box.

Il Carro di Santa Rosalia 2017: tra arte, devozione e leggerezza

Condividi su

Facebook
WhatsApp

CARRO DI SANTA ROSALIA 2017

Il Carro del Festino di Santa Rosalia del 2017 fu progettato e realizzato dai docenti del Liceo artistico ‘Catalano’ di via La Marmora, insieme a un centinaio di studenti delle sezioni di arti figurative, sotto la supervisione del direttore Franco.

La struttura del carro venne concepita come un’arca bianca che si muoveva in un mare di petali, un’immagine poetica e delicata, in netto contrasto con i carri opulenti degli anni precedenti. La scelta di un’estetica essenziale rispecchiava pienamente il tema portante della 393ª edizione del Festino: “La leggerezza”, ispirato al concetto calviniano dell’alleggerire la realtà attraverso l’immaginazione, la bellezza e la spiritualità.

Al centro dell’imponente carro si ergeva la statua di Santa Rosalia, alta 2 metri e 70 centimetri. Il volto della Santa fu modellato ispirandosi all’attrice Roberta Azzarone, scelta per la sua espressività dolce e intensa, capace di restituire umanità e misticismo alla figura della Santuzza.

L’edizione 2017 del Festino fu diretta artisticamente da Lollo Franco, all’anagrafe Calogero Franco (Palermo, 20 luglio 1949), è un attore, regista teatrale e scenografo italiano.

Il corteo, come da tradizione, partì da Palazzo dei Normanni per attraversare il Cassaro fino al Foro Italico, tra giochi di luci, performance teatrali e musiche che rievocavano la storia della Santa e della città.

Fu un’edizione particolarmente emozionante, che segnò un ritorno al significato più profondo della festa: non solo celebrazione religiosa, ma anche riflessione sulla rinascita di Palermo attraverso la cultura, la bellezza e la partecipazione collettiva. Il pubblico partecipò numeroso e con entusiasmo: si stimarono circa 300.000 spettatori presenti lungo il percorso.

Oltre al carro e alla tradizionale processione, il Festino del 2017 incluse una serie di eventi collaterali, tra cui concerti, mostre fotografiche, spettacoli teatrali e installazioni artistiche nei principali luoghi simbolo della città.

In conclusione, il Carro e l’intera edizione del Festino di Santa Rosalia 2017 lasciarono un segno profondo nella memoria collettiva dei palermitani e dei visitatori, grazie a un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione, sacralità e leggerezza.

Foto: Carro di Santa Rosalia 2017. (Letizia Ballo fotografa Palermo 2017)

Lascia un commento

Picture of Salvino Arena

Salvino Arena

Articoli recenti