Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Arte

Dal rudere alla rinascita: la Farmacia Alcolica in via Alloro

Un tempo era solo un rudere, forse i resti dimenticati di una vecchia farmacia in via Alloro, nel cuore pulsante della Kalsa di Palermo. Oggi, invece, dietro quella stessa insegna che recita Farmacia Alcolica, si nasconde un luogo fuori dall’ordinario, capace di sorprendere chiunque varchi la soglia. L’idea è di

Continua a leggere »
Arte

L’Arasimeddu: il cuore dolce di Capaci

L’Arasimeddu: il cuore dolce di Capaci Tra le vie profumate di mare e i colori vivaci di Capaci, c’è un dolce che da generazioni racconta la storia di questo paese: l’Arasimeddu. Non è solo un semplice pasticcino, ma un vero e proprio simbolo identitario, capace di racchiudere in sé la

Continua a leggere »
Cibo

La Iris a Palermo: un dolce che nasce dal teatro

La regina della colazione palermitana: l’Iris Se chiedete a un palermitano quale sia il dolce che non può mancare in una colazione “come si deve”, vi risponderà senza esitazione: l’iris. Che sia fritta o al forno, poco importa: questo scrigno di pasta morbida, che custodisce un cuore generoso di ricotta

Continua a leggere »
Arte

Tradizione e talento: Palermo firma la granita più buona del mondo

“Grazia, mandorle e miele”: La granita più buona del mondo è siciliana Rimini, gennaio 2025 – La granita, alimento tra i più semplici e al contempo raffinati del panorama gastronomico mediterraneo, ha un nuovo re: si chiama Fabio Loriano, palermitano, vincitore assoluto del premio “Miglior Granita d’Italia” al prestigioso Sigep

Continua a leggere »
Arte

Pasta con le Cozze in Bianco alla Palermitana

Pasta con le Cozze in Bianco alla Palermitana La Pasta con le Cozze in bianco alla palermitana è un piatto che celebra la freschezza del mare con semplicità e gusto. Perfetto per chi ama i sapori delicati e autentici della cucina siciliana. Ingredienti: 400 gr di spaghetti 1 kg di

Continua a leggere »
Cibo

Tra canna e crivu: La Magia dei Maccarruna con il sugo

I Maccarruna cu Sucu, un piatto che unisce la tradizione siciliana dei maccarruna fatti in casa con un ragù succulento di carne di maiale. In Sicilia, preparare i maccarruna è un rituale che inizia con la semola di grano duro mescolata con acqua e sale. L’impasto viene steso e tagliato

Continua a leggere »
Cibo

“Lo Scuzzulato” Il fico d’India più pregiato siciliano,

Tra i simboli più caratteristici della Sicilia, un posto di privilegio è sicuramente occupato dal fico d’India. Nella tavola siciliana, questi frutti sono graditi e apprezzatissimi, specialmente nelle varianti conosciute come Bastarduna o Scuzzulati. Sempri di ficu d’innia si parra! I fichi d’India, noti scientificamente come Opuntia Ficus Indica, sono

Continua a leggere »
Cibo

TUNNINA AMMUTTUNATA PIATTO TIPICO PALERMITANO

Maggio è il mese delle rose ed è anche il mese del tonno. Infatti nei mercati storici l’abbanniata più frequente in questo periodo dell’anno é “Ruosi di tunnina” ovvero rose di tonno. IKl tonno viene cucinato in tanti modi diversi il più tipico di Palermo è il Tonno al sugo

Continua a leggere »
Facebook
WhatsApp

Più popolari: