Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Curiosità

L’Abisso della Pietra Selvaggia: la grotta verticale di Monte Pellegrino

L’Abisso della Pietra Selvaggia sul Monte PellegrinoLa grotta verticale più profonda della Sicilia occidentale Situato nel cuore del promontorio di Monte Pellegrino, a Palermo, l’Abisso della Pietra Selvaggia è una straordinaria cavità carsica verticale che rappresenta uno dei gioielli speleologici più affascinanti della Sicilia. Con una profondità di circa 170

Continua a leggere »
Arte

Totò: un murales per un eroe del calcio italiano

Totò Schillaci: dalla strada alla gloria mondiale – Un Murales per un Eroe del Calcio Italiano”Da picciotto palermitano del quartiere del Capo a bomber della Juventus e della Nazionale, Totò Schillaci è stato consacrato nelle magiche notti dell’estate italiana del 1990 come l’eroe del mondiale per l’Italia. L’opera, realizzata dall’artista

Continua a leggere »
Cronaca

“Qui Londra vi parla Sandro Paternostro”

Sandro Paternostro nacque a Palermo il 9 agosto 1922, iniziò la sua attività giornalistica nel 1940 collaborando con L’Ora di Palermo. Suo padre Roberto era un un avvocato ed esponente di una famiglia notabile originaria di Misilmeri. Sandro Paternostro è stato un vero e proprio personaggio nel panorama giornalistico italiano. Originario di Palermo,

Continua a leggere »
Arte

Sotto il sole che non arriva” “Dadi e Carte animano il vicolo Dadi

La strada più antica di Palermo, conosciuta come “Cassaro” e ora denominata Corso Vittorio Emanuele II°, ha una storia che risale all’epoca fenicia, quando fu tracciata durante la fondazione della città. Originariamente, tagliava l’agglomerato urbano in due parti, collegando il porto originario alla necropoli situata subito oltre le mura cittadine.

Continua a leggere »
Arte

Alla Scoperta del Borgo Medievale di Carini

Nel cuore della provincia di Palermo, il pittoresco borgo di Carini si distingue per la sua storia ricca e le sue architetture affascinanti. Circondato da antiche mura che evocano un’epoca medievale, Carini accoglie i visitatori attraverso una porta moresca, un testimone silenzioso dei secoli passati. Questa porta, ancora imponente e

Continua a leggere »
Uncategorized

Dalla Sicilia al Mondo: L’Automobile Club Palermo e la Celebrazione della Targa Florio”.

La Fondazione dell’Automobile Club Sicilia: una Storia di Passione e Innovazione Il 20 maggio 1913 rappresenta una pietra miliare nella storia dell’automobilismo siciliano e nazionale. In quella data, su iniziativa del visionario Vincenzo Florio, figura di spicco dell’imprenditoria e del motorismo sportivo, venne riunito a Palermo il Comitato Panormus con

Continua a leggere »
Facebook
WhatsApp

Più popolari: