Cerca
Close this search box.
Arte

Le Vie Dei Tesori 2023 le visite a Bagheria

Il 16 Settembre parte il primo fine settimana alla scoperta delle bellezze e delle curiosità siciliane stiamo della manifestazione  “Le Vie dei Tesori” che dal 2006 tra settembre e novembre con un grande Festival, ci fa conoscere siti intrinsechi e palesi che raccontano la millenaria storia locale con l’apertura di

Continua a leggere »
Arte

Visita serale alle Catacombe dei Cappuccini

Grande affluenza questa sera di visitatori alle Catacombe dei Cappuccini nel giorno dedicato ai defunti per vivere un’esperienza straordinaria con la guida di uno dei maggiori esperti al mondo di mummie: Dario Piombino Mascali, ispettore onorario della Regione Siciliana per il patrimonio mummificato, direttore del Progetto mummie siciliane, conservatore dei

Continua a leggere »
Arte

Il Palazzo Costantino “nel Canto dell’autunno

Palazzo Costantino è una delle dimore più imponenti di via Maqueda, a ridosso dei Quattro Canti. Palazzo Costantino è il prospetto del Canto con alle spalle il mandamento Castellamare, protetto da Sant’Oliva, che ospita la statua del re Filippo IV e la fontana dominata dalla rappresentazione scultorea dell’autunno. Il palazzo

Continua a leggere »
Luoghi

Quando i magistrati misero in ginocchio la mafia

“Il Maxiprocesso” è l’appellativo affibbiatogli al processo penale contro Cosa Nostra svoltosi all’interno dell’Aula bunker del carcere Ucciardone di Palermo. Era il 10 febbraio 1986 quando più di 400 persone vennero processati per reati di stampo mafioso. Fu chiamato maxiprocesso per il numero elevatissimo degli imputati, precisamente 468, accusati  per

Continua a leggere »
Arte

Il Castello di Maredolce alla Favara

Il Castello di Maredolce si trova nel Parco della Favara, il cui termine arabo, Fawarah, vuole dire sorgente. Il castello è incluso tra gli edifici di fattura Araba Normanna, il nome con cui viene chiamato ancora oggi Maredolce, è legato al piccolo lago artificiale con un isoletta al centro, che si

Continua a leggere »
Curiosità

Sapete perché Porta Felice non ha il tetto?

A nord della città di Palermo, la dove c’è il mare, troviamo la monumentale Porta Felice posta alla fine del corso Vittorio Emanuele a lambire il prato del Foro Italico. Porta Felice e Porta Nuova delimitano la strada più antica di Palermo detta il Cassaro. Porta Felice è intitolata a

Continua a leggere »
Facebook
WhatsApp

Più popolari: