Piazza delle Galline (piazza Monsignor Rocco Mormino): tra le vie Cardinale Guglielmo Massaia e Arenella.
Quanto alle galline di questa piazza della borgata marinara Arenella, secondo Carmelo Piola (“Dizionario delle strade di Palermo”, 1870) “… forse avrà ricevuto simil nome perché vi si nutriva una quantità di questa specie di animali, o perché si faceva da’ cacciatori il tiro delle galline”. Nella speranza che non fosse vera la seconda crudele opzione, il toponimo, per altri, sarebbe stato suggerito “… dalla voce popolare, perché sembra che un tempo, nella piazza, vi fosse un mercato all’ingrosso di tali animali domestici” (M. Di Liberto, “Nuovissimo stradario storico della città di Palermo”, Ed. Grifo, Palermo, 1993). La piazza ha cambiato nome nel 2017 ed è stata intitolata a Monsignor Rocco Mormino, forse per uniformarla ad altre vie del quartiere che ricordano Monsignori, Cardinali, Papi e Santi.
L’Arenella è un quartiere marinaro di Palermo situato sulla costa Nord. Il quartiere con il suo porticciolo nasce come borgo di pescatori e si sviluppa attorno alla Tonnara Florio durante l’Ottocento.
Il Codice di avviamento postale (C.A.P.) è 90142
(LuiVis Carpeviam2020)