Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Curiosità

Maurizio Zamparini e il Palermo: Ascesa, Glorie e Contraddizioni

Maurizio Zamparini nasce a Sevegliano (Udine) il 9 giugno 1941. Imprenditore friulano, si è affermato nel settore della grande distribuzione con la catena “Mercatone Zeta” e poi nel mondo immobiliare e commerciale. Ma è nel calcio che diventa un personaggio noto a livello nazionale, prima come presidente del Venezia e

Continua a leggere »
Arte

Totò: un murales per un eroe del calcio italiano

Totò Schillaci: dalla strada alla gloria mondiale – Un Murales per un Eroe del Calcio Italiano”Da picciotto palermitano del quartiere del Capo a bomber della Juventus e della Nazionale, Totò Schillaci è stato consacrato nelle magiche notti dell’estate italiana del 1990 come l’eroe del mondiale per l’Italia. L’opera, realizzata dall’artista

Continua a leggere »
Curiosità

1974 Finale di Coppa Italia contro il Bologna: Quando il Palermo Sfiorò la Gloria

Era la stagione ’73/’74, caratterizzata dal quarto posto in campionato, dalla promozione mancata di un soffio e, purtroppo, dalla sfortunata finale di Coppa Italia all’Olimpico contro il Bologna, segnata da una controversa decisione arbitrale del duo Bulgarelli-Gonella. Ma è stato davvero un anno da dimenticare per i colori rosanero? Assolutamente

Continua a leggere »
Curiosità

Il Primo Volo su Palermo: L’Impresa di Ravetto e Florio

Nel cuore del fermento tecnologico e sportivo dei primi del ‘900, due uomini dal carattere audace si incontrano e stringono un’amicizia destinata a lasciare un segno indelebile nella storia dell’aviazione e della velocità: Clemente Ravetto e Vincenzo Florio. Clemente Ravetto, nato a Grugliasco nel 1878, è un uomo d’azione, un

Continua a leggere »
Curiosità

Gianni De Rosa: il bomber che ha scritto la storia del Palermo

Quando si pronuncia il nome di Gianni De Rosa, la memoria vola immediatamente al campionato 1981-82 e a quel gol indimenticabile contro il Verona: un tiro al volo magistrale che si insaccò alle spalle del portiere Garella, diventando una delle reti più belle della storia del Palermo. Nato a Cerignola

Continua a leggere »
Curiosità

Quando Palermo fu baciata dalla fortuna: Lotteria Italia 2001

Palermo, visse un momento di gloria e fermento il 6 gennaio 2001, quando fu annunciato che il biglietto vincente del primo premio della Lotteria Italia era stato venduto proprio lì. Era la serata della Befana, e l’Italia intera era incollata ai televisori per seguire la celebre trasmissione “Carramba che sorpresa”,

Continua a leggere »
Luoghi

TOTO’ ORGOGLIO DELLA NOSTRA TERRA METTI MI PIACE PER UN MURALES DI TOTÒ SCHILLACI.

Totò Schillaci: Dalla Strada alla Gloria Mondiale – Un Murales per un Eroe del Calcio Italiano”Da picciotto palermitano del quartiere del Capo a bomber della Juventus e della Nazionale, Totò Schillaci è stato consacrato nelle magiche notti dell’estate italiana del 1990 come l’eroe del mondiale per l’Italia.La sua straordinaria storia

Continua a leggere »
Curiosità

Dalla politica alla TV: Il mondo diverso di Totò Schillaci

Dopo il ritiro dal calcio giocato, Totò Schillaci ha intrapreso un percorso di vita molto diverso, diventando un “collezionista di attimi” attraverso una serie di esperienze eclettiche. Da calciatore umile e semplice, ha trasformato la sua fama in una carriera multifacetica che ha toccato diverse aree dello spettacolo e della

Continua a leggere »
Facebook
WhatsApp

Più popolari: