Cerca
Close this search box.
Arte

Luci Mitologiche: I Lampioni dei Quattro Canti di Palermo

I “Quattro Canti” (piazza Villena), situati in piazza Villena (nome dato in omaggio al Viceré don Juan Fernandez Pacheco de Villena y Ascalon), sorgono all’intersezione delle due vie principali del centro storico di Palermo, via Vittorio Emanuele (Cassaro) e via Maqueda. Si tratta di uno slargo realizzato tra il 1609

Continua a leggere »
Arte

AI Quattro Canti è rappresentata l’ascensione verso la perfezione. Ecco una descrizione del Canto con l’estate

L’intersezione delle due vie principali della antica Palermo, via Vittorio Emanuele, chiamata “Cassaro” e via Maqueda, ricava uno slargo ai cui quattro angoli smussati si elevano le facciate di bei palazzi secenteschi dalla classica suddivisione a tre ordini sovrapposti (dorico, ionico e corinzio) con al piano primo le fontane sormontate

Continua a leggere »
Arte

Il Palazzo Costantino “nel Canto dell’autunno

Palazzo Costantino è una delle dimore più imponenti di via Maqueda, a ridosso dei Quattro Canti. Palazzo Costantino è il prospetto del Canto con alle spalle il mandamento Castellamare, protetto da Sant’Oliva, che ospita la statua del re Filippo IV e la fontana dominata dalla rappresentazione scultorea dell’autunno. Il palazzo

Continua a leggere »
Monumenti

L’imperatore Carlo V ai Quattro Canti

Piazza Villena a Palermo, detta anche I Quattro Canti, si presenta con quattro facciate (tre palazzi e una chiesa) magnificamente decorate su disegno di Mariano Smiriglio con allegorie che si articolano in tre ordini di ascensione, rappresentati dalle quattro stagioni (potere della natura), quattro sovrani (potere temporale), quattro Sante Patrone

Continua a leggere »
Monumenti

La primavera ai Quattro canti

Al centro del centro della città di Palermo c’è la monumentale Piazza Villena con i suoi Quattro Canti. Nella piazza ci sono quattro edifici (tre palazzi e una chiesa) alternate da quattro strade, quelle che vanno da nord verso sud hanno il nome di via Vittorio Emanuele quelle che corrono

Continua a leggere »
Facebook
WhatsApp

Più popolari: