Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Arte

Il guardiano invisibile: storie dal faro di Capo Zafferano

Capo Zafferano è uno dei luoghi più affascinanti e suggestivi della costa nord della Sicilia. Si tratta di un piccolo promontorio roccioso che si protende nel Mar Tirreno, appartenente al territorio del comune di Santa Flavia, in provincia di Palermo. Un punto panoramico unico che si erge tra i golfi

Continua a leggere »
Arte

Tra loggiati e saloni affrescati: L’eredità del Palazzo Fatta

Palazzo Fatta è veramente un gioiello storico a Palermo, con una storia che abbraccia secoli di cambiamenti e influenze. L’edificio stesso, con le sue radici nel XVI secolo e le successive trasformazioni, è stato testimone di molte famiglie illustri che hanno lasciato il segno nella città. Gli inizi con i

Continua a leggere »
Arte

Dalla Catena alla Cultura: L’Archivio di Stato di Palermo

L’Archivio di Stato di Palermo ha sede nell’antico complesso monumentale noto come La Catena, situato nella zona portuale della città, nei pressi dell’antico quartiere della Loggia. La denominazione deriva probabilmente dalla catena metallica che, in epoca medievale, chiudeva l’accesso alla vicina cala del porto, a protezione degli attracchi mercantili. Nel

Continua a leggere »
Arte

Il Carro di Rodo Santoro che fece epoca: Santa Rosalia sul galeone barocco sfila nel cuore di Palermo

“A metà luglio si terrà l’edizione del Festino, un evento che, nonostante il nome diminutivo, è diventato la festa più grande del popolo in onore della patrona di Palermo, Santa Rosalia. Nel corso di oltre  quattro secoli di devozione verso la ‘Santuzza’, i palermitani hanno potuto godere di festini spettacolari

Continua a leggere »
Facebook
WhatsApp

Più popolari: