Cerca
Close this search box.
Curiosità

“Ventagli Siciliani: Tesori di storia e maestria artigianale”

Il Settecento Siciliano fu fortemente influenzato dalle mode provenienti dalla lontana Cina, come dimostra la costruzione della celebre Palazzina Cinese nel Parco della Favorita. Uno degli accessori di moda più distintivi di questo periodo, diffusi a Palermo e in tutta la Sicilia, fu il ventaglio. L’origine artigianale dei ventagli risale

Continua a leggere »
Arte

Il negozio di vimini di via Volturno e la storia della coffa.

In via Volturno, 51 nelle vicinanze della Porta Carini la famiglia Ganci gestisce la storica bottega dove si lavora il giunco. Il signor Vincenzo Ganci nel 1956 apre la prima bottega nella vicina via Carini per poi trasferirsi dopo circa dieci anni nell’attuale sede di via Volturno. Oggi il figlio

Continua a leggere »
Curiosità

Nel centro di Palermo dove prima c’era lo storico negozio Pustorino oggi c’è una pasticceria, l’insegna originaria ci ricorda l’illustre passato.

Il centro storico di Palermo negli ultimi anni ha cambiato pelle, le strade che un tempo erano percorse per gli acquisti che andavano dall’abbigliamento all’utensileria per passare dalle librerie e alle cravatte d’autore oggi con successo propongono agli avventori manicaretti e specialità della cucina siciliana stiamo parlando di negozi un

Continua a leggere »
Storia

L’Agenzia La Rosa tessera del “Mosaico dei Negozi Storici di Palermo”.

Nel Novembre 2021 la Confcommercio Palermo ha consegnato a 45 attività economiche, imprenditoriali, commerciali e artigianali della città e della provincia, con alle spalle almeno 50 anni di attività una targa di riconoscimento ai fini di costruire una mappatura dei Negozi Storici del Mosaico Palermo. Sono state premiate diverse maestranze che

Continua a leggere »
Facebook
WhatsApp

Più popolari: