Cerca
Close this search box.
Curiosità

Ricordare per non dimenticare: le Pietre d’Inciampo della città metropolitana di Palermo

Le Pietre d’Inciampo: un mosaico europeo per la Memoria Un piccolo blocco quadrato di pietra (10×10 cm), ricoperto di ottone lucente, posto davanti alla porta dell’ultima abitazione di un deportato nei campi di sterminio nazisti: così si presenta una Pietra d’Inciampo. Ogni pietra reca incisi il nome della vittima, la

Continua a leggere »
Arte

Dalla stalla alla taverna: La magica storia della Taverna Azzurra

Nella vibrante Via dei Maccheronai, nel cuore pulsante del mercato storico della Vucciria a Palermo, si erge la storica Taverna Azzurra. Fondata nel lontano 1896, esattamente il 16 ottobre, questa iconica locanda ha attraversato epoche e trasformazioni sorprendenti. Originariamente una modesta stalla, la Taverna Azzurra fu trasformata in un vivace

Continua a leggere »
Cibo

Colazione con le ciambelle fritte

A Palermo, le ciambelle fritte sono una tentazione quotidiana che non passa inosservata. Nei panifici, nei bar e nelle rosticcerie della città, le vetrine si riempiono ogni mattina di queste delizie, tra cui spicca la ciambella fritta immersa nello zucchero, conosciuta anche come taralla. Ecco come prepararle: Ingredienti: 500 g

Continua a leggere »
Arte

Il Salotto di Via Generale Magliocco: Un’opera che racconta la comunità

Nel cuore di via Generale Magliocco, un simbolo di collaborazione e bellezza urbana prende forma: un Pannello in legno, nato nel 2003 per iniziativa dei trenta esercenti che compongono l’associazione “Amici del Gattopardo”. Questo elegante salotto cittadino celebra l’impegno dei suoi promotori, ricordando con gratitudine coloro che hanno reso possibile

Continua a leggere »
Arte

La prima strada intitolata a un quotidiano: Il Tributo a L’Ora

Nel cuore di Palermo, tra la via Mariano Stabile e piazzale Ungheria, si staglia da settembre 2019 la via “Giornale L’Ora”, un omaggio unico in Italia alla memoria di un quotidiano che ha segnato profondamente la storia della città. Fondato nel lontano 1900 dalla famiglia Florio, L’Ora ha rappresentato un

Continua a leggere »
Uncategorized

Palermo Pioniera del Verde Urbano: Il Futuro Sostenibile del Clever Cities

Palermo si afferma come città pioniera nel progetto Clever Cities, dimostrando come tradizione e innovazione possano intrecciarsi per creare un futuro urbano più sostenibile. Tra le prime città italiane a sposare le Nature-Based Solutions (NBS), Palermo ha avviato una trasformazione significativa che unisce l’inverdimento degli edifici urbani alla riqualificazione del

Continua a leggere »
Cronaca

Lucky Luciano e la Fabbrica di Confetti. Piazza San Francesco: Una storia di dolci, mafia e mistero

A Palermo, nella rinomata Piazza San Francesco d’Assisi, su una parete laterale si può ancora leggere su un muro scrostato parte di un’antica insegna di un confettificio: “FABRICA CONFETTI DOLCI E AFFINI”. Questo dettaglio ci riporta a una pagina oscura della storia palermitana. Negli anni ’50, a Palermo si racconta

Continua a leggere »
Curiosità

Laide: il destino crudele della meretrice di Iccara

Durante la guerra del Peloponneso, i siciliani si schierarono con Sparta contro Atene. Gli ateniesi, guidati da Nicia, giunsero in Sicilia e Iccara, l’odierna Carini, fu assalita e ridotta in cenere. Durante l’assalto, molte persone furono fatte prigioniere e portate ad Atene come schiavi. Tra loro c’era una giovane straordinariamente

Continua a leggere »
Curiosità

La Piazzetta Saponeria e i suoi indimenticabili personaggi

La Piazzetta della Saponeria: storie e memorie del Capo Piazzetta Saponeria si affaccia su tre strade storiche che un tempo costituivano il cuore pulsante del mercato del Capo: via Porta Carini, via Sant’Agostino e via Maestro Cristoforo. Questo angolo di città, oggi sospeso tra passato e futuro, ospitava un tempo

Continua a leggere »
Facebook
WhatsApp

Più popolari: