Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Arte

la chiesa del Santissimo Salvatore e il suo loggiato, una corona di pietra intorno alla cupola

La chiesa del Santissimo Salvatore di via Vittorio Emanuele 365, fu costruita a partire dal 1682 su progetto di Paolo Amato, la chiesa presenta una pianta ellittica coperta da una cupola imponente, concepita per amplificare lo spazio interno e impreziosita da un articolato apparato decorativo barocco. Il prospetto principale si

Continua a leggere »
Curiosità

Palermo sul podio nelle preferenze dei croceristi

Il porto di La Valletta è il più bello del mondo, ma Palermo conquista un prestigioso terzo posto Il porto di La Valletta, capitale di Malta, è stato nominato il più bello del mondo per i crocieristi secondo la classifica stilata da AllClear Travel Insurance, azienda britannica specializzata nelle assicurazioni

Continua a leggere »
Arte

Le Stanze del Tesoro di Santa Rosalia

Un viaggio tra arte, devozione e storia Nel cuore del Monte Pellegrino, là dove la tradizione vuole che Santa Rosalia abbia vissuto e dove ancora oggi il Santuario a lei dedicato accoglie pellegrini e visitatori, si cela un luogo di rara suggestione: le Stanze del Tesoro. Questa preziosa collezione, riaperta

Continua a leggere »
Arte

Museo Diocesano di Palermo – Un tesoro d’arte e spiritualità nel cuore della città

Il Museo Diocesano di Palermo si trova all’interno del maestoso Palazzo Arcivescovile, proprio accanto alla Cattedrale, in un luogo dove la storia e l’arte si intrecciano in modo indissolubile.Fondato nel 1927 dal Cardinale Alessandro Lualdi, il museo nacque con l’intento di custodire e valorizzare il ricco patrimonio artistico della Diocesi.

Continua a leggere »
Arte

Dove l’Acqua Incontra la Storia: I Bagni Magici di Cefalà Diana

I Bagni Arabi di Cefalà Diana: un tesoro termale tra storia e natura Cefalà Diana è un piccolo ma affascinante comune della città metropolitana di Palermo, immerso nel cuore della Sicilia, con poco più di mille abitanti. Nonostante le sue ridotte dimensioni, il paese custodisce due autentici gioielli del patrimonio

Continua a leggere »
Arte

Tra scalpelli e obiettivi: memorie d’arte in Via Valenti

Scopri la storia di Via Valenti a Palermo e dell’illustre scultore Salvatore Valenti! In una pittoresca traversina di Via Cavour, vicino alla Feltrinelli, si snoda Via Valenti: un tributo alla maestria artistica di Salvatore Valenti, celebre scultore palermitano del XIX secolo. Salvatore, nato nel 1835, ha lasciato un’impronta indelebile nella

Continua a leggere »
Arte

Le tre facce di Palermo nei romanzi che l’hanno resa eterna” Sottotitolo: “Il Gattopardo, I Beati Paoli e I Leoni di Sicilia: tre epoche, tre visioni

Palermo tra le pagine: i tre libri più letti ambientati nel cuore di Palermo Palermo, città di contrasti e meraviglie, di storia millenaria e passioni intense, è stata fonte inesauribile d’ispirazione per molti scrittori. Tra le tante opere che l’hanno raccontata, tre libri in particolare hanno lasciato un segno profondo

Continua a leggere »
Facebook
WhatsApp

Più popolari: