Cerca
Close this search box.
Arte

La Loggia di Vetro e l’epopea dei Fotografici Seffer

Percorrendo il quadrilatero di Sant’Eligio, nel cuore del quartiere storico degli argentieri palermitani, il passante che si dirige dal mare verso la monumentale Piazza San Domenico non può fare a meno di notare una struttura distintiva. Su via Giovanni Meli, un tempo conosciuta come Salita San Domenico, si staglia la

Continua a leggere »
Arte

Dall’officina di Palermo ai Cantieri di Livorno: La storia della famiglia Orlando

La Famiglia Orlando: un’eredità di ingegno e patriottismo Al numero 68 di Corso Calatafimi, a Palermo, visse la famiglia Orlando, protagonisti di un’epoca che segnò la storia dell’industria cantieristica italiana tra Ottocento e Novecento. I fratelli Luigi, Salvatore, Giuseppe e Francesco Paolo Orlando, nati tra il 1814 e il 1824,

Continua a leggere »
Arte

Il miracolo del fuoco: il trionfo di Ruggero I a Palermo

Dopo aver conquistato la Calabria insieme al fratello Roberto il Guiscardo intorno alla metà dell’XI secolo, Ruggero I, il Normanno, rivolse il suo sguardo verso la Sicilia, allora sotto il dominio arabo da circa due secoli. L’isola, ricca e strategica, rappresentava un obiettivo cruciale per l’espansione normanna. Arrivato nei pressi

Continua a leggere »
Arte

Una strada parlante a Ballarò: arte e comunità per accorciare le distanze

Il Mandamento Albergheria e la voglia di riscatto: l’iniziativa “Ri-generazioni per accorciare le distanze” Il Mandamento Albergheria, nella zona del mercato di Ballarò a Palermo, sta vivendo un momento di rinascita culturale e sociale grazie a numerose iniziative che mirano a valorizzare il quartiere e affrontare le sue sfide quotidiane.

Continua a leggere »
Arte

Le torri d’acqua di Palermo: un patrimonio idrico tra storia e ingegno

Le scarse piogge e le temperature elevate stanno causando una forte crisi idrica in Sicilia, destando preoccupazione tra la popolazione. Tuttavia, è importante ricordare che, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, la città di Palermo e i territori circostanti sono naturalmente ricchi di risorse idriche. La pianura della Conca d’Oro,

Continua a leggere »
Arte

A Palermo il centro storico più grande d’Europa

Il centro storico più grande d’Europa: il caso di Palermo Molte città europee vantano il titolo di avere il centro storico più vasto del continente. Tuttavia, una documentazione approfondita spesso rivela pareri discordanti. Questo accade perché alcuni considerano il centro storico come quello che conserva la struttura medievale originale, mentre

Continua a leggere »
Arte

Il Liberty a Palermo: una rivoluzione estetica tra Ottocento e Novecento

Negli ultimi anni dell’Ottocento, Palermo si afferma come una delle culle di una nuova arte innovativa, anticipando il resto d’Europa. Questo movimento nasce dalle esigenze di una borghesia industriale dinamica, guidata dalla famiglia Florio, e trova espressione in una forte tensione estetica che si manifesta nei nuovi edifici abitativi, come

Continua a leggere »
Facebook
WhatsApp

Più popolari: