Cerca
Close this search box.
Curiosità

La briscola in cinque con il monte

In Sicilia, e in particolare a Palermo, le appassionanti maratone di gioco delle carte sono una tradizione radicata. Uno dei giochi più popolari con le carte siciliane è la “Briscola in 5 con il monte”, una variante coinvolgente della più diffusa Briscola a 5 giocatori giocata in tutta Italia con

Continua a leggere »
Arte

I Leoni Normanni e lo stemma degli Altavilla: Simboli di Potere e Trasformazione in Sicilia

I Normanni che giunsero inizialmente in Sicilia adottarono come emblema due leoni. Fu poi la dinastia degli Altavilla a introdurre uno stemma completamente nuovo, abbandonando quello originario con i due leoni del Ducato di Normandia. I sovrani Altavilla adottarono uno stemma caratterizzato da “due bande” o, secondo quanto riportato da

Continua a leggere »
Arte

Cornelius e il palermitano Bronzetti i Pionieri dell’Autoscatto nella Storia della Fotografia

Filadelfia, 1839: un uomo rimuove il tappo dalla sua macchina fotografica e si posiziona di fronte all’obiettivo. Rimane immobile per alcuni minuti, considerando i lunghi tempi di esposizione del dagherrotipo, per poi richiudere l’obiettivo. Quest’uomo è Robert Cornelius, autore del primo autoritratto fotografico. Se il pioniere della fotografia mondiale è

Continua a leggere »
Uncategorized

Dalla Caccia alle Bustine al ‘PAAA’ e al ‘BATTUNI’: Le Tradizioni Ludiche degli Anni Settanta

Gli anni settanta rappresentano un’epoca d’oro per i “picciuttieddi”, che attendevano con fervore l’uscita delle figurine “Calciatori Panini”, dotate di un fascino superiore rispetto a quelle dell’edizione EDIS. Solitamente, l’arrivo dell’album precedeva la commercializzazione delle bustine di figurine. Una volta acquistate le prime bustine, dava inizio alla raccolta per completare

Continua a leggere »
Facebook
WhatsApp

Più popolari: