Cerca
Close this search box.
Curiosità

La Cuba e la novella del “Decameron” di Boccaccio

La Cuba sottana (dall’arabo Qubba, “cupola”)  è un edificio palermitano risalente all’epoca della dominazione normanna ed è classificato come edificio Arabo- Normanno, ovvero costruito dagli arabi in epoca normanna. La sua costruzione è datata 1180 eretta per il re Guglielmo II d’Altavilla (1166-1189), al centro dell’ampio parco del Genoardo – dall’arabo gennet-ol-ardh, “paradiso in terra”.

Continua a leggere »
Curiosità

Agatuzza Messia “la cunta novelle” del Borgo vecchio

Nei primissimi anni del 1800 , nel quartiere vicino al porto conosciuto con l’appellativo di “Borgo vecchio nasce “la cunta novelle” Agatuzza Messia. Agatuzza, nonostante fosse analfabeta, è giusto riconoscerle le grandi doti di narratrice e di interprete di racconti popolari. Nei personaggi dei suoi racconti la microstoria di Palermo

Continua a leggere »
Facebook
WhatsApp

Più popolari: