Cerca
Close this search box.
Arte

La mafalda con la mortadella

“A Mafalda” è un antichissima forma di pane siciliano nata a Palermo, nei quartieri popolari, per poi uscire dai confini territoriali sino ad espandersi in tutta la Sicilia cambiando di nome ma non nella forma e secondo le zone e forma può essere chiamato l’occhio di Sant’Agata, corona ecc… A

Continua a leggere »
Cibo

La caponata apoteosi di odori e sapori.

Il contorno siciliano per antonomasia è la Caponata, un insieme di ingredienti con base di verdure tipicamente estivi. Una volta preparate si raggiunge l’apoteosi fatta di sapori e odori. Ingredienti: 5 Melanzane 200 g di olive bianche 100 g di capperi 100 g di sedano 3 cipolle 150 g di

Continua a leggere »
Cibo

Spiedini alla palermitana

La cucina palermitana tra i suoi secondi annovera un trionfo di sapori e di profumi, stiamo parlando degli spiedini di tritato. “I spitini a palermitana”, appena cucinati emanano un profumino fatto di essenza di cipolla soffritta e di alloro, un connubio che “sulu u ciavuru fa r’apiri u pitittu”. Come

Continua a leggere »
Facebook
WhatsApp

Più popolari: