“A Mafalda” è un antichissima forma di pane siciliano nata a Palermo, nei quartieri popolari, per poi uscire dai confini territoriali sino ad espandersi in tutta la Sicilia cambiando di nome ma non nella forma e secondo le zone e forma può essere chiamato l’occhio di Sant’Agata, corona ecc… A Palermo è la mafalda. La sua forma a scala chiusa con un’asse che di accavalla verticalmente ha fatto la storia della panificazione palermitana e siciliana in genere. La mafalda è tra i pani più comuni e più venduti, quanta gioia dava “una mafairda cunzata ca muuurtatella” oppuru chi panielli … e cuomo sazzzziava.
