La cucina palermitana tra i suoi secondi annovera un trionfo di sapori e di profumi, stiamo parlando degli spiedini di tritato.
“I spitini a palermitana”, appena cucinati emanano un profumino fatto di essenza di cipolla soffritta e di alloro, un connubio che “sulu u ciavuru fa r’apiri u pitittu”.
Come preparare i spiedini alla palermitana:
Procuratevi questi ingredienti (per 4 persone):
600 Grammi di tritato,
formaggio caciacavallo grattugiato
pan grattato,
3 uova,
cipolla trifolata,
uva passa e pinoli,
sale, pepe.
Cipolla a spicchi,
fettine di formaggio Primosale,
foglie di alloro.
Impastate il tutto e fare delle polpettine,
procuratevi dei piccoli spiedi dove inserire le polpettine.
Per ogni spiedo inserire quattro polpettine, tra ogni polpettina inserite una fettina di cipolla, un pezzo di formaggio primosale e una foglia di alloro.
immergete le stecche che avete preparato in una scodella con le uova sbattute e poi passatele nel pan grattato.
Friggetele con l’olio bollente. e poi servitele.
“… e poi viri nzuoccu mani”