Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Uncategorized

Tra devozione e malizia: la leggenda delle Fedde del Cancelliere

Le Fedde del Cancelliere C’era una volta, nella Palermo del XII secolo, un monastero avvolto dal profumo di mandorle e zucchero. Le monache di quel chiostro, fondato da Matteo d’Ajello, Gran Cancelliere di Sicilia, erano famose per la loro arte dolciaria: dalle loro mani nascevano meraviglie delicate, degne di principi

Continua a leggere »
Arte

Palazzo Francavilla, gioiello aristocratico di Palermo

Il Palazzo Francavilla sorge lungo via Ruggiero Settimo, all’angolo con Piazza Verdi, proprio di fronte al maestoso Teatro Massimo. Oggi rappresenta uno degli esempi più affascinanti di architettura nobiliare palermitana, capace di raccontare oltre due secoli di storia, arte e trasformazioni urbane. L’edificio fu costruito nel 1783, quando quella zona

Continua a leggere »
Facebook
WhatsApp

Più popolari: