Cerca
Close this search box.
Curiosità

Il primo ciak palermitano dei ” I Leoni di Sicilia”

Dopo le riprese siciliane di Marsala e Trapani la troupe dei “Leoni di Sicilia” sotto la regia di Paolo Genovese ha staccato il primo ciak palermitano nella monumentale location di Piazza Pretoria. Un cast di stelle del calibro di Michele Riondino, Miriam Leone, Donatella Finocchiaro, Ester Pantano e il giovane

Continua a leggere »
Curiosità

Il villino Florio sopravvissuto al “sacco di Palermo”

Con il suo essere austero il Villino Florio è una delle espressioni più felici del Liberty a Palermo: fu commissionato dai Florio nel 1899 all’architetto Ernesto Basile. E’ un vero gioiello di architettura in pietra di Billiemi, immerso nel verde e chiuso da un sontuoso cancello in ferro battuto ed

Continua a leggere »
Curiosità

I Florio e la strada della loro ascesa economica

Tra la Cala e la piazza San Domenico nel quartiere Castellammare c’è una strada che porta il nome delle maestranze che la abitarono i materassai. La via dei Materassai si trova tra Il Piano San Giacomo e la piazza Garraffello nel cuore del mercato Vucciria. Tra gli abitanti illustri che

Continua a leggere »
Curiosità

Il mito dei Florio rivive a Cerda con la Bugatti numero 27

A Cerda in via Roma al civico 55 nei locali dell’ex Motel Aurim una volta garage dell’Alfa Romeo prende vita il mito della Targa Florio, grazie al museo dedicato a Vincenzo Florio. Il museo nasce per volere di Antonino Catanzaro che è il deus ex machina,  nonché curatore, nei locali

Continua a leggere »
Facebook
WhatsApp

Più popolari: