Cerca
Close this search box.
Arte

Splendore neogotico: Un viaggio nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo

La Chiesa dei Santi Pietro e Paolo, un gioiello architettonico della seconda metà dell’Ottocento, si erge imponente in stile neogotico, trasmettendo un’eleganza senza tempo. La sua facciata accoglie i visitatori con tre maestosi ingressi ad archi a sesto acuto, esemplificando uno stile romanico raffinato. L’Altare centrale, insieme agli altari laterali,

Continua a leggere »
Luoghi

VIDEO: La Fontana danzante, la bellezza ci potrà salvare.

Video alla fine dell’articolo. “La bellezza potrebbe salvarci.” Palermo, con la sua Marina trapezoidale, si presenta ancora più bella e affascinante a chi approda in città. Le potenzialità di crescita, in aggiunta alle attrattive monumentali, paesaggistiche e alla eccellente arte culinaria, sono enormi a Palermo. Di fatto, in poco tempo,

Continua a leggere »
Arte

Le Vie Dei Tesori 2023 le visite a Bagheria

Il 16 Settembre parte il primo fine settimana alla scoperta delle bellezze e delle curiosità siciliane stiamo della manifestazione  “Le Vie dei Tesori” che dal 2006 tra settembre e novembre con un grande Festival, ci fa conoscere siti intrinsechi e palesi che raccontano la millenaria storia locale con l’apertura di

Continua a leggere »
Arte

La più antica edicola votiva di Santa Rosalia e il dipinto più famoso

Nell’iconografia dell’arte popolare, soprattutto bei  santini, Santa Rosalia e rappresentata coronata di rose e gigli, eremita con bastone, conchiglia e teschio poggiato su pietra o sul Vangelo, nella grotta della Quisquina o del Monte Pellegrino, nella posizione di estatica di contemplazione della Croce e vestita del saio francescano. La più

Continua a leggere »
Arte

La Magnificenza Araba – Normanna patrimonio dell’Umanità.

L’Unesco nel 2015 ha proclamato Patrimonio dell’Umanità il percorso arabo-normanno di Palermo che comprende nove monumenti, di cui cinque sono all’interno delle mura della città: di questi, due si trovano proprio qui di fronte, cioè Santa Maria dell’Ammiraglio e San Cataldo, mentre lungo via Vittorio Emanuele troviamo la Cattedrale dell’Assunta;

Continua a leggere »
Facebook
WhatsApp

Più popolari: