Nell’atmosfera glamour degli anni ’50, Palermo è stata scelta due volte come location per la prestigiosa finale di Miss Europa. Nel 1951, quando la svizzera Jacqueline Genton si è aggiudicata il titolo, seguita nel 1959 dalla modella austriaca Christl Spazier. Quest’ultima, incoronata il 6 settembre del 1959, ha trionfato tra le quindici partecipanti, battendo anche la rappresentante italiana, Maria Grazia Buccella, che ha conquistato il terzo posto.
I primi giorni del mese di settembre del 1959 la città di Palermo e la cittadina normanna di Cefalù Miss Europa 1959 furono sotto i riflettori dell’Europa.
Questa è la classifica proclamata a Palermo per Miss Europa 1959
1° classificato Austria – Christl Spazier
2° classificato Francia – Nicole Périn
3° classificato Italia – Maria Grazia Buccella
4° classificato Germania dell’Ovest – Carmela Künzel
5° classificato Olanda – Petra Poul (Paolo)
Il concorso Miss Europa, risorto nel 1948 dopo la Seconda Guerra Mondiale, ha continuato a celebrare la bellezza in tutta Europa, Medio Oriente e Africa.
La competizione del 1959, la ventiduesima edizione di Miss Europa e l’undicesima sotto l’Organizzazione Eventi Mondiali, ha visto la partecipazione di donne eccezionali. Maria Grazia Buccella, successivamente finalista a Miss Universo 1959, ha intrapreso una breve ma brillante carriera cinematografica, diventando un’icona della commedia all’italiana.
Un particolare interessante è la partecipazione prevista di Marisa Jossa, reginetta di Miss Italia 1959, come rappresentante dell’Italia. Tuttavia, a causa dei tempi stretti tra la proclamazione a Casamicciola Terme e Ischia e l’evento in Sicilia, la scelta ricadde su Maria Grazia Buccella, che si è distinta egregiamente piazzandosi in terza posizione. Marisa Jossa, nota per essere stata la prima reginetta “stangona” con la sua altezza di 1,77 metri, ha segnato un momento significativo nella storia di Miss Italia, anticipando i canoni di bellezza degli anni ’60.
La sua eredità è stata portata avanti dalla figlia Roberta Capua, che ha seguito le sue orme vincendo Miss Italia nel 1986.
Ecco i profili delle reginette proclamate a Palermo
1959: Christine Spatzier (…) è stata una modella austriaca, vincitrice del titolo di Miss Europa 1959.
La Spatzier fu incoronata Miss Europa il 6 settembre 1959 presso Palermo in Sicilia, dove la rappresentante dell’Austria ebbe la meglio sulle quindici concorrenti del concorso.
In precedenza la modella era stata eletta anche Miss Austria 1959 ed aveva partecipato a Miss Universo 1959, dove però non si era classificata.