Cerca
Close this search box.

Palcoscenici di Palermo: Un Viaggio nel Tempo Tra Antiche Tradizioni e Nuove Emanazion

Condividi su

Facebook
WhatsApp

Il teatro in Italia vanta una storia millenaria che affonda le radici nell’antica Roma, sebbene abbia avuto una precedente incarnazione nel teatro greco delle colonie della Magna Grecia. In particolare, in Sicilia si manifesta l’origine dell’arte teatrale, con i primi teatri che trovano testimonianza a Siracusa, Segesta e Tindari, inclusivo del rinomato Teatro greco di Taormina.

Pur non disponendo di dettagliati programmi di questi teatri antichi, alcuni frammenti di opere drammaturgiche originali sono giunti fino a noi, suggerendo la presenza dei classici, come le tragedie di Eschilo, Sofocle ed Euripide, oltre alle commedie di Aristofane.

Nel presente articolo, vogliamo enumerare tutti i teatri esistenti a Palermo. Il più antico tra di essi risale al 1582, mentre l’ultimo nato è il Teatro Jolly, che sorge sulle ceneri del Cinema Jolly, grazie all’iniziativa dell’attore palermitano Gianni Nanfa

1582 Santa Maria dello Spasimo
1622 Teatro della Misericordia poi Sant’Anna
1668 Teatro Rodino
1681 Teatro Marittimo
1693 Real Teatro Santa Cecilia
1693 Teatro S. Caterina o S. Lucia
1697 Teatro Magazzeno di Casa Valguarnera
1726 Teatro Bellini o Reggio Teatro Carolino
1755 Villa Filippina, prima sede di un teatro e poi cinema Aaron
1770 I Casotti delle Vastasate
1777 Teatro Arboreo o Teatro di Verdura nella villa del principe di Castelnuovo
1801 Real teatro San Ferdinando poi Real teatro principe Umberto e quindi Real teatro Umberto I
1850 Teatro Oreto
1861 Teatro Garibaldi
1871 Teatro Circo
1874 Teatro Municipale, poi Teatro Politeama Garibaldi
1890 Anfiteatro Mangano
1894 Teatro Goldoni
1897 Teatro Massimo Vittorio Emanuele
1899 Teatro Olimpia
1903 Teatro Biondo
1905 Edisono Saal
1910 Cine Teatro Panormus
1910 Japon Theatre
1913 I Trianon
1914 Kursal Biondo poi Teatro Nazionale
1914 Cineme Teatro Excelsior, poi Modernissimo
1915 Palazzo Cinema Utveggio
1923 Cinema Teatro Finocchiaro
1923 Supercinema
1924 Cine Teatro Massimo
1928 Cine Teatro Diana
1928 Teatro di Parco Roma
1928 Teatro Eden
1928 Arena Eden Trinacria
1939 Cine Teatro Dante già Teatro dopolavoro Ferroviario
1945 Arena delle Lucciole
1946 Teatro Salesiani del Sampolo e del Ranchibile
1950 Arena delle Palme
1950 Teatro Crystal
1950 Cine Teatro S. Lorenzo poi Teatro Europa
1952 Piccolo Teatro
1956 Cine Teatro Capitol
1956 Cine Teatro Golden
1958 Teatro dei Cantieri Navali Riuniti
1960 Teatro Tenda Zappalà
1963 Cine Teatro don Orione, poi Teatro Orione
1970 Cine Teatro Corallo
1973 Teatro Libero
1975 Piccolo Teatro Città di Palermo
1977 Cine Teatro Metropolitan
1984 Teatro La Chanson
1987 Al Convento
1990 Teatro Lelio
1995 Teatro Ditirammu alla Kalsa.

Cineteatro Colosseum, via Giudo Rossa, 7 a Bonagia

2013 Teatro Jolly, ex Cinema Jolly
2015 Cine Teatro Lux

Lascia un commento

Picture of Salvino Arena

Salvino Arena

Articoli recenti