Cerca
Close this search box.

Il Tempio dei Libri: Storie e Segreti nella “La stanza di carta”

Condividi su

Facebook
WhatsApp

Nella vivace città di Palermo, un vero paradiso per gli amanti dei libri si nasconde in una stradina tranquilla, via Giuseppe Alessi, non lontano da Piazza Pretoria e vicino alla maestosa Chiesa di San Giuseppe dei Teatini. Qui si trova una libreria eccezionale gestita dal rinomato libraio Piero Onorato, un vero esperto che accoglie i visitatori con passione e conoscenza.

La libreria si presenta come un autentico scrigno di cultura, con le sue alte scaffalature in legno che risalgono almeno al 1920, che occupano quasi interamente le pareti fino al soffitto alto sei metri e mezzo. Questo spazio di soli 19 metri quadrati è un labirinto di sorprese letterarie, dove ogni angolo cela qualcosa di unico e prezioso, custodito gelosamente da Piero.

Tra le meraviglie nascoste di questo tesoro culturale, una porta segreta tra gli scaffali si apre su un piccolo vano di servizio, mentre due nicchie particolari catturano l’attenzione dei visitatori più curiosi. La prima, chiamata “la stanza del piacere”, è un intimo angolo a tre metri di altezza dedicato a libri e riviste erotiche, un richiamo all’arte dell’intimità letteraria. La seconda nicchia, nota come la “stanza dei misteri”, è posizionata su un’altra parete alla stessa altezza e si apre attraverso uno scaffale che svela un breve corridoio e una piccola finestra. Qui si trovano i libri gialli, creando un’atmosfera intrigante e avvolta da un senso di mistero.

Piero Onorato, con la sua vasta conoscenza e passione per i libri, funge da cicerone in questo spazio magico, guidando i visitatori attraverso un viaggio unico nel mondo della letteratura e dell’arte. La libreria non è solo un luogo dove trovare libri, ma anche un punto di incontro per chi desidera esplorare la cultura e l’arte palermitana in tutto il suo splendore.

Lascia un commento

Picture of Alessio Arena

Alessio Arena

Articoli recenti