Cerca
Close this search box.

Clamoroso al Cibali

Condividi su

Facebook
WhatsApp
“Clamoroso al cibali”, è una frase diventata leggenda. E come tutte le leggende resta indefinita (è successo davvero…?). è anche il titolo del libro che celebra i 50 anni della trasmissione in cui è stata pronunciata: “Clamoroso al Cibali – Tutto il calcio minuto per minuto” (Minerva). Purtroppo le registrazioni di quel 4 giugno 1961, Catania-Inter, quando Sandro Ciotti o Nicolò Carosio? avrebbe detto “Clamoroso al Cibali” per annunciare il gol del vantaggio degli etnei (che poi vinsero 2-0) sui nerazzurri di Herrera non sono più state trovate. Pronunciata al microfono o meno, la frase “è l’emblema della radio che si fa fantasia e del calcio che vive la sua imprevedibilità”, spiega Riccardo Cucchi, che ha curato il volume.
(Mauro Caputi).
Nicolò Carosio nacque a Palermo il 15 marzo 1907 in via dell’Università, nel cuore dell’antica Palermo nella strada che da via Maqueda ci porta verso lo storico mercato di Ballarò.
Il palazzo dove vide la luce esiste ancora, è quello dei Santocanale. Figlio di un palermitano, ispettore di dogana e di una pianista maltese, Josy Holland.
Nicolò Carosio è stato il primo radiocronista a trasmettere via etere per la prima volta un incontro della nazionale di calcio era il primo gennaio del 1931 la partita genitrice è stata Italia – Germania

Lascia un commento

Picture of Salvino Arena

Salvino Arena

Articoli recenti