Cerca
Close this search box.

Biennale Internazionale Sicily Trinacria 2024: Tre Città per un Viaggio nell’Arte Siciliana

Condividi su

Facebook
WhatsApp

La Biennale Internazionale Sicily Trinacria cala il tris questo autunno 2024, essendo presente in tre diverse location: Trapani, Palermo e Monreale (PA).

La BIST (acronimo di Biennale Internazionale Sicily Trinacria) è una realtà siciliana nata dall’interesse per la promozione e la trasmissione dell’Arte e della Cultura Siciliana, Italiana e Mondiale. Si preoccupa di mantenere vivo il fervore e l’amore per l’arte attraverso le nostre manifestazioni ed esposizioni, che durante la Biennale creano un ambiente inclusivo ed espansivo adatto alla trasmissione e diffusione dei valori artistici condivisi e amati, oltre allo scambio di idee e alla celebrazione della vita e dell’arte in tutte le sue forme.

La presidente e curatrice della BIST è la dottoressa Chiara Fici, Precettoria di Palermo dell’Ordine Sacro di San Giorgio.

Si parte il 19 ottobre 2024 alle ore 16:30 a Trapani. La Biennale Internazionale Sicily Trinacria omaggia la storica città di Trapani con l’evento “Arte Inno alla bellezza – 100 protagonisti per la cultura!” La manifestazione avrà luogo nella Sala Laurentina della Cattedrale di Trapani, Via Generale Domenico Giglio 12, dal 19 ottobre al 31 ottobre. Durante l’evento, saranno consegnate medaglie e pergamene alle Eccellenze Siciliane da parte della Presidente Fici e del Sindaco di Trapani.

In occasione della manifestazione sarà esposto per la prima volta in una Biennale un manufatto simbolo del famoso Museo “Parco Archeologico di Lilibeo”, al quale sarà omaggiato un prezioso riconoscimento. Lo chef pluripremiato Gigi Cimino e Michele Pedone dell’azienda Costantino Wines saranno protagonisti del rinfresco offerto, unendo così cultura culinaria e opere d’arte.

L’inaugurazione della manifestazione a Palermo avrà luogo il 9 novembre 2024 alle ore 16:30 presso lo storico Museo Pitre’. La manifestazione sarà inaugurata dal Sindaco della città metropolitana di Palermo, Roberto Lagalla, con la presenza dell’Assessore alla Cultura e Vice Sindaco Giampiero Cannella. Sarà presente anche la dottoressa Maria Francesca Martinez Tagliavia, Dirigente del museo. Tra gli ospiti ci sarà la cantante lirica internazionale Agata Sardo, il maestro di violino Noemi Roccaforte e la Professoressa Anna Fucarino, che indosserà un abito ricamato in oro della tradizione Arbresch di Contessa Entellina in omaggio alla location del Museo Etnografico Pitre’, che espone reperti e manufatti antropologici delle antiche civiltà siciliane e oggetti delle tradizioni popolari.

Il 14 dicembre 2024 alle ore 16:30 avrà luogo la terza manifestazione nella cittadina normanna di Monreale, in provincia di Palermo. La Biennale Internazionale Sicily Trinacria si svolgerà nel complesso Monumentale Guglielmo Secondo, sito riconosciuto dall’UNESCO. Il Sindaco della Città di Monreale, Dott. Ingegnere Alberto Arcidiacono, e il Vescovo Monsignore Gualtiero Isacchi inaugureranno l’evento di alta arte, dedicato alla memoria di tre grandi personalità locali: Gaetano Ribaudo, professore a Monreale e scultore internazionale deceduto a luglio 2024; il pittore dell’800 siciliano Attilio Guccione, con la presenza del nipote Marco e del figlio dell’artista; e Rino Petix, erudito, architetto e critico d’arte internazionale.

In tutte e tre le manifestazioni della BIST saranno presenti giornalisti, eruditi, scrittori, poeti, pittori, designer, fotografi e scultori che si sono distinti con le loro opere, emergendo per il loro attaccamento alla sicilianità e alla propria terra. Le opere saranno esposte in ogni sala delle prestigiose location.

Foto: La Biennale Internazionale Sicily Trinacria (BIST) del 2019 a Capaci nella sede di rappresentanza  del comune.

Lascia un commento

Picture of Salvino Arena

Salvino Arena

Articoli recenti