Cerca
Close this search box.

Palermo e la magia dell’alba a Porta Felice… quando il sole si allinea perfettamente al Cassaro, la più antica strada della città.

Condividi su

Facebook
WhatsApp

Palermo è una città che si distingue per una miriade di motivi, alcuni immediatamente visibili a chiunque la visiti, altri meno noti e riservati agli appassionati che amano raccontare le sue storie più nascoste. Oggi vogliamo svelarvi un fenomeno davvero singolare, un’incantevole fusione tra natura e opera dell’uomo.

Stiamo parlando dell’alba a Porta Felice durante il solstizio d’estate. In un momento preciso dell’anno, questa storica porta di Palermo si trasforma in un palcoscenico perfetto per un evento unico nel suo genere. Avete mai sentito parlare di questo evento straordinario? Siamo qui per rivelarvelo.

A Palermo, il solstizio d’estate è caratterizzato da un fenomeno particolare e affascinante. Il sole sorge dal mare e si allinea perfettamente con la più antica strada della città, il Cassaro, noto oggi come Corso Vittorio Emanuele. Questo asse viario storico, che attraversa il cuore della città entrando tra i due piloni di Porta Felice, si illumina con le meravigliose sfumature dorate dell’alba, creando uno spettacolo naturale unico.

Vi consigliamo di appostarvi lungo il Cassaro nei pressi di Porta Felice tra le 5, 45 e le 6, 20.

L’allineamento del sole con il Cassaro durante il solstizio d’estate non è solo un evento di straordinaria bellezza, ma anche un simbolo che unisce idealmente il cielo, il mare e il cuore storico di Palermo. La luce dorata dell’alba ricopre Corso Vittorio Emanuele, sottolineando l’importanza storica e culturale di questa antica via che collega il mare con il centro della città.

Il solstizio d’estate è un fenomeno naturale affascinante che, a Palermo, si manifesta in tutto il suo splendore per 57 giorni, dal 23 maggio al 19 luglio. Queste date non sono solo segnate sul calendario astronomico, ma hanno un profondo significato storico per la città e per l’intera nazione. Esse ricordano i tragici eventi del 1992: la strage di Capaci del 23 maggio e quella di Via D’Amelio del 19 luglio.

In quei giorni, l’Italia perse due dei suoi più coraggiosi magistrati, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, che con il loro impegno e sacrificio hanno lasciato un’impronta indelebile nella lotta contro la mafia. Quasi come se la natura stessa volesse rendere loro omaggio, il solstizio d’estate a Palermo sembra illuminare la città con una luce particolare, un tributo alla loro memoria e al loro coraggio.

Lascia un commento

Picture of Salvino Arena

Salvino Arena

Articoli recenti