Cerca
Close this search box.

Il Liberty a Palermo: una rivoluzione estetica tra Ottocento e Novecento

Condividi su

Facebook
WhatsApp

Negli ultimi anni dell’Ottocento, Palermo si afferma come una delle culle di una nuova arte innovativa, anticipando il resto d’Europa. Questo movimento nasce dalle esigenze di una borghesia industriale dinamica, guidata dalla famiglia Florio, e trova espressione in una forte tensione estetica che si manifesta nei nuovi edifici abitativi, come Il Villino.

Lo stile che caratterizza la produzione artistica e architettonica tra l’ultimo decennio dell’Ottocento e i primi vent’anni del Novecento assume nomi diversi in Europa: Art Nouveau in Francia, Secession Art in Austria, Jugendstil in Germania, Modern Style in Inghilterra, Arte Joven in Spagna e Floreale in Italia.

A Palermo, questa corrente artistica prende una denominazione peculiare grazie al maggiore esponente siciliano del movimento, l’architetto Ernesto Basile. Basile adotta il termine Stile Liberty, ispirandosi a un negozio di Londra che lo aveva colpito per la sua creatività innovativa durante un viaggio alla fine dell’Ottocento. Questo negozio, specializzato in stoffe e tessuti d’avanguardia, esponeva un’insegna con la scritta “Liberty”.

Lo Stile Liberty accende una scintilla creativa a Palermo, coinvolgendo diverse maestranze e arti, e lasciando una traccia indelebile nella cultura cittadina. Oltre a Basile, nell’architettura si distinguono figure come Salvatore Caronia Roberti e Rodolfo Stualker. Nella pittura emerge Ettore De Maria Bergler, mentre negli arazzi e nelle decorazioni spiccano le famiglie Gregoretti e Abate. Nella grafica, Aleardo Terzi si distingue per il suo talento, mentre nella scultura possiamo ammirare le opere di artisti come Rutelli, Ugo, Civiletti, Geraci e Campini.

Le vetrate, veri capolavori di creatività, portano la firma della famiglia Bevilacqua. Per quanto riguarda l’arredamento delle case e dei villini, molti si rivolgono al celebre mobilificio Ducrot, sinonimo di eleganza e qualità.

 

 

Foto: VILLINO CARUSO – VALENTI IN VIA DANTE

Lascia un commento

Picture of Salvino Arena

Salvino Arena

Articoli recenti