Una stele eretta nel 2011 nel piazzale di via Nina Siciliana commemora il Tenente della Guardia di Finanza Cosimo Aleo, deceduto nel 1970.
Il Tenente Cosimo Aleo, nato il 29 settembre 1947 a Sciacca, si arruolò il 25 ottobre 1965 e fu ammesso al 65° corso “Montenegro” dell’Accademia della Guardia di Finanza a Roma. Al termine del corso, nell’estate del 1969, fu assegnato alla Compagnia di Olgiate Comasco, dove assunse il comando della Sezione Operativa.
La notte del 27 gennaio 1970, durante un normale servizio di perlustrazione, il Tenente Aleo si trovò di fronte a un gruppo di malviventi impegnati in un traffico illecito di merci. Durante un conflitto a fuoco scaturito dal tentativo dei malviventi di evitare l’arresto, il Tenente Aleo riportò gravi ferite alla testa.
Trascorse i successivi sette mesi a Palermo, dove la sua famiglia lo trasferì per garantirgli le cure necessarie e un’assistenza più costante. Durante questo periodo, la sua agonia durò nove mesi, caratterizzata da momenti di lucidità sempre più rari.
Cosimo Aleo, vittima del dovere e sostenitore della legalità, perse la vita il 22 ottobre 1970 a Palermo. La sua memoria è onorata attraverso la stele eretta nel 2011, che simboleggia il suo sacrificio per il mantenimento della giustizia e dell’ordine.