Vuoi visitare Palermo immergendoti nella sua storia romanzata? “16000 passi per innamorarsi di Palermo” è la guida ideale: Ruggero, con i suoi racconti, ti condurrà in un affascinante percorso lungo sedicimila passi, tra la storia e le storie, tra i vicoli e le bellezze monumentali dei quattro mandamenti.
A chi desidera vivere un’esperienza intrigante in una città affascinante, incontrando un amico del posto che lo guiderà attraverso la storia locale, raccontando le storie intrinseche e palesi che nei secoli l’hanno arricchita di fascino e curiosità. Questa sarà la passeggiata palermitana con l’amico del posto Ruggero. Ruggero svelerà i segreti e risponderà ai vostri “perché?”.
Partendo dal cuore di Palermo, ovvero i Quattro Canti, seguirai un percorso culturale e culinario. I racconti del tuo amico locale ti faranno conoscere una Palermo da vedere con la storia dei suoi monumenti, una Palermo da ascoltare con aneddoti affascinanti e una Palermo da gustare con la degustazione di prelibatezze tipiche che hanno stuzzicato l’appetito di moltissimi viaggiatori.
Durante la passeggiata, si parlerà di romanzi, film e anche di sport. Ruggero ti cullerà parlando di persone che sono diventate personaggi, di avvenimenti lieti e, purtroppo, di quelli tristi. Palermo è una città viva e palpitante, contraddittoria, negando o affermando quello che un momento prima avevi pensato; Palermo è una città confusionaria ma armoniosa nella sua complessità.
Il nuovo libro “16000 passi per innamorarsi di Palermo” di Salvatore Arena, edito da Bonfirraro, è un mix di storia, arte, cultura, gastronomia e divertimento, che svela i segreti e il fascino nascosto di una città che ha il potere di catturare i cuori con la sua bellezza intrinseca e la sua straordinaria storia.
Salvatore Arena racconta un itinerario perfettamente fattibile attraverso il centro storico di Palermo, che richiede esattamente 16000 passi per essere completato. L’illustrazione di copertina è stata realizzata a mano libera dall’architetto Luca Di Giovanni. La prefazione del libro è stata curata dalla docente e delegata FAI di Palermo, Luigia Viscuso, che afferma: “Questa guida ha la freschezza e il sapore dei biscotti o del pane fatti in casa, magari imprecisi, un po’ bruciacchiati, ma fragranti, dal sapore genuino, ben diverso da quello dei prodotti industriali: chi si farà condurre da questa guida verace, come la ben poco fittizia famiglia padovana che ne è protagonista, scoprirà certi aspetti di Palermo che non compaiono sulle guide ufficiali e che perfino per me, che mi vanto di conoscerla bene, sono risultati sorprendenti”. Il testo è diviso in undici itinerari per i quattro Mandamenti della città: Albergheria, Capo, Kalsa e Vucciria.
Arena Salvatore sempre con Bonfirraro editore ha Pubblicato nel 2019 il libro40Cunti di Palermo.