Cerca
Close this search box.

“Zia Mimmi”, l’ultima proprietaria di villa Pottino in via Notarbartolo

Condividi su

Facebook
WhatsApp

Villa Pottino, sita al numero 28 di Via Notarbartolo a Palermo.
La Villa venne costruita nel 1915, su un progetto dell’architetto Ernesto Armò, in un lotto di oltre 7.000 mq. La struttura è costituita da quattro piani sopra elevati e da un seminterrato. Le stanze, le lavorazioni e i dettagli, oltre all’enorme giardino che la circonda con piante rarissime e con splendidi esemplari di Ficus microcarpa e macrophylla, che fanno della Villa Pottino, un esemplare unico dello stile liberty palermitano. Nella villa c’è anche un corpo prospiciente all’ingresso (abitazione del portiere), costituito da 4 vani.
I primi proprietari furono i Principi di Baucina.
L’ultima nobildonna ad abitarla è stata Maria Giaconia, vedova del marchese Gaetano Pottino di Irosa che aveva sposato nel 1953, la marchesa è scomparsa all’età di 101 anni nel 2013.

Zia Mimmi, così amavano chiamare gli attuali proprietari di villa Pottino, ovvero i diciannove nipoti che nel 2013, hanno ereditato il sontuoso complesso, la marchesa Maria Giaconia.

La Giaconia era segretaria dell’EIAR, l’Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche (in seguito divenuto RAI). Prima di otto figli, Maria aveva sposato nel ’53 il marchese Gaetano Pottino, ingegnere collaudatore di aerei. Quella dei Pottino è una delle pochissime ville di via Notarbartolo sopravvissute al “sacco di Palermo” negli anni ’60.

L’architetto Ernesto Armò, allievo del Basile, costruì la villa dotandola di ogni modernità come le prime serrande, un sistema di riscaldamento centralizzato con una caldaia a carbone, lo scalda salviette nei bagni.

L’interno, con uno scalone in legno, pur privato di gran parte dei mobili, fa comprendere lo splendore dell’abitazione.

La villa. nel ’73 fu luogo di intimidazione mafiosa, infatti un ordigno piazzato nelle vicinanze esplose ma ruppe solo qualche vetro.
Le bombe furono messe in villa per estorcere alla marchesa Maria Pottino i terreni di sua proprietà nelle Madonie.

La villa  lasciata a 19 nipoti sicuramente sarà venduta, per questo gli eredi hanno fatto apporre dei vincoli dalla soprintendenza anche sul giardino. Nel frattempo viene affittata per eventi, come set per film e spot pubblicitari e location di prestigio.

La foto è tratta dalla pagina facebook Villa Pottino

Lascia un commento

Picture of Salvino Arena

Salvino Arena

Articoli recenti