Il Giardino “Wid” in Piazza Sant’Agata alla Guilla è un’incantevole oasi urbana che si integra armoniosamente con la storia e il paesaggio di Palermo. Inaugurato il 22 dicembre 2010, il giardino è caratterizzato da un attraversamento pedonale diagonale che attraversa il suo trapezio verde, ricordando lo schema dei giardini di agrumi palermitani circondati da mura di pietrame.
La cortina muraria circostante, realizzata con conci di pietra arenaria di Sabucina, conferisce un’atmosfera storica e autentica. L’ingresso principale è enfatizzato da un imponente muro angolare intonacato, dotato di due vani d’accesso e un grande portale che accoglie i visitatori.
All’interno, sono presenti due sedute in muratura: una gradonata vicino alla cabina ENEL e una lunga panchina situata nei pressi dell’ingresso sulla Salita Artale, offrendo agli ospiti spazi per il relax e il riposo immersi nella bellezza del giardino.
Durante le ore notturne, l’area e le sue alberature ornamentali sono splendidamente illuminate da apparecchi illuminanti incassati, che emettono un fascio di luce asimmetrico e bidirezionale, enfatizzando la sua bellezza anche di notte.
Il giardino “Wid”, progettato con cura dagli architetti Giuseppe Prestigiacomo e Antonio Basile, rappresenta un tributo alla storia locale e alla cultura dei giardini agrumari palermitani. Situato nella contrada Guilla, un tempo conosciuta come “Wid” per la sua abbondante sorgente vicino alla porta “bab-schatagat” delle antiche mura punico-romane, il giardino continua a rappresentare un punto di incontro tra storia, natura e comunità.