Cerca
Close this search box.

Il Castello Utveggio, la Dimora Rosa sul Monte Pellegrino

Condividi su

Facebook
WhatsApp

l Castello Utveggio, con il suo caratteristico colore rosa pallido e le merlature che adornano la sua sommità, si erge maestoso sul monte Pellegrino, guardiano della città di Palermo dalla sua posizione privilegiata. Costruito negli anni ’30 come lussuoso albergo su iniziativa della famiglia Utveggio, il castello ha vissuto diverse fasi: dall’abbandono durante la Seconda Guerra Mondiale, fino al suo recupero e trasformazione negli anni ’80 in quello che oggi è il Cerisdi, un centro di ricerca e formazione economica e manageriale di grande prestigio nel Mezzogiorno d’Italia.

L’interno del castello, accessibile principalmente durante eventi e convegni, rivela una struttura imponente distribuita su tre piani. Al piano terra, la hall affrescata in stile Liberty conduce al salone dei Convegni, una volta sala da ballo e ora spazio versatile per eventi culturali e concerti, arricchito da poltrone Frau e tappeti persiani. Il piano terra ospita anche la sala ristorante, la sala da pranzo riservata e un accogliente bar, mentre un loggiato esterno offre una vista panoramica mozzafiato su Palermo.

Il primo piano è dedicato agli uffici amministrativi e alle aule didattiche del Cerisdi, dotate di attrezzature moderne come aule informatiche e sale per videoconferenze. Una ricca biblioteca con oltre seimila volumi arricchisce il piano con il suo archivio documentale.

Salendo al secondo piano, si trovano gli uffici di formazione e ricerca, la sala riunioni del consiglio di amministrazione e altri spazi per le attività istituzionali. Il terzo piano, infine, ospita ventisette camere arredate in stile Liberty, offrendo un’elegante foresteria che ha accolto ospiti illustri come Papa Giovanni Paolo II.

Il Castello Utveggio non è solo un monumento storico, ma anche un centro vivace di ricerca e cultura, simbolo di rinascita e adattamento nel corso dei decenni.

Lascia un commento

Picture of Salvino Arena

Salvino Arena

Articoli recenti