Cerca
Close this search box.

Ercole nella Fontana Pretoria e l’origine dell’appellativo di Fontana della vergogna

Condividi su

Facebook
WhatsApp
L’Opera marmorea di Piazza Pretoria di Palermo, conosciuta come “fontana della vergogna” per via delle tante statue nude, è rappresentata da figure mitologiche.
Una di queste raffigura Ercole dopo la prima fatica che lo aveva visto trionfare il feroce leone della valle Nemea, La mitologia racconta di Ercole che doveva mettere in luce la sua forza, portando a termine tutte le dodici imprese, diventando così immortale ed essere accolto dagli dei.
La prima Fatica, era il combattimento contro il leone Nemeo, che era insuperabile infatti aveva ucciso molti guerrieri.
Ercole affrontò il leone solo con la sua clava e il suo coraggio; il leone vedendo quell’uomo avanzare tanto audacemente si intimorì e si diede alla fuga. Ercole lo inseguì e lo spinse dentro una caverna senza uscita, lo stordì con la clava e lo squartò. Quando portò la pelle del leone ad Euristeo, non sapendo cosa farne la regalò a Ercole al quale invece fu molto utile, indossandola lo rese quasi invulnerabile come il leone.
Ercole ha ai piedi anche il drago Idra con nove teste, nove bocche fameliche e diciotto occhi di fiamma; che il mitologico forzuto bruciò nel bosco.
La splendida fontana arrivò a Palermo nel sedicesimo secolo quando il Senato palermitano, che nella piazza Pretoria aveva sede, l’acquistò. La fontana, scolpita in marmo di Carrara dall’architetto Francesco Camilliani nel 1555. L’appellativo di Piazza della vergogna, vi fu affibbiato poco dopo la presentazione della fontana e si pensava fosse dovuto alla nudità delle statue che la adornano. In realtà il nome, per quanto sia legato alla fontana, non ha a che fare con la nudità delle statue, bensì con la cifra elevata che il senato palermitano spese, ventimila scudi (ottomila onze), per il suo acquisto. già il popolo soffriva la fame e in quel periodo si vide aumentare il prezzo del pane, e associò l’aumento con l’acquisto della fontana.

Lascia un commento

Picture of Salvino Arena

Salvino Arena

Articoli recenti