Maggio è il mese delle rose ed è anche il mese del tonno. Infatti nei mercati storici l’abbanniata più frequente in questo periodo dell’anno é “Ruosi di tunnina” ovvero rose di tonno.
IKl tonno viene cucinato in tanti modi diversi il più tipico di Palermo è il Tonno al sugo farcito di aglio e mentuccia. questa pietanza è conosciuta con il nome di “Tunnina ammuttunata”.
“Tunnina Ammuttunata è un piatto classico della cucina palermitana che celebra le antiche tradizioni culinarie siciliane. Questa ricetta prevede l’uso del ‘cozzu’ del tonno, la parte alta della schiena consigliata dagli esperti per ottenere un risultato perfetto.
Ingredienti:
800 g di filetto di tonno
3 spicchi d’aglio
Un ciuffo di foglie di menta
1 cipolla
200 g di concentrato di pomodoro
Olio extravergine d’oliva
Sale e pepe q.b.
Procedimento:
Incidete le fette di tonno nel senso della lunghezza e farcitele con fettine d’aglio, foglie di menta spezzettate e fettine di caciocavallo.
Rosolate il tonno in una padella con 4 cucchiai di olio e la cipolla tritata.
Una volta ben rosolate da entrambi i lati, aggiungete il concentrato di pomodoro e due bicchieri di acqua calda.
Fate cuocere a fuoco basso per circa 30 minuti, coprendo il recipiente e regolando di sale e pepe.
A fine cottura, lasciate raffreddare e servite.
Questa preparazione, arricchita dal profumo di menta e dall’intensità dell’aglio, è un omaggio alla ricca tradizione gastronomica di Palermo, ideale per chi ama i sapori autentici della Sicilia.”
Fotografa Palermo VII edizione Rosy Vinciguerra
Tunnina ammuttumata