Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Dove lo stile è tradizione: Antica Cravatteria di Via Discesa dei Giudici

Condividi su

Facebook
WhatsApp

Antica Cravatteria di Via Discesa dei Giudici, Palermo: un gioiello di eleganza e tradizione

Nel cuore pulsante del centro storico di Palermo, al civico 14 di Via Discesa dei Giudici, si apre una porta su un mondo fatto di eleganza senza tempo, artigianalità autentica e cura per i dettagli: è qui che si trova l’Antica Cravatteria, una bottega storica che ha saputo conservare intatta l’anima del “saper fare” italiano.

In questo spazio raccolto, raffinato come un tessuto pregiato, si respira la passione di generazioni dedicate all’arte sartoriale. Tra cravatte, papillon, foulard, sciarpe, bretelle e pochette, ogni articolo racconta una storia: quella di materiali nobili come seta, lino, lana, cashmere, cotone e alpaca, lavorati rigorosamente a mano, secondo la tradizione più autentica del Made in Italy.

Fondata nella seconda metà del Novecento come piccola bottega specializzata nella produzione di cravatte in seta, l’Antica Cravatteria è oggi molto più di un semplice negozio: è un simbolo di resistenza culturale e identitaria, un luogo dove ogni prodotto è frutto di ricerca, innovazione e passione artigianale.

A guidare oggi la bottega è Roberta Failla, erede e custode di un mestiere tramandato con orgoglio. Con il suo tocco delicato ma deciso, ha saputo rinnovare senza snaturare, valorizzando l’eredità storica dell’attività e mantenendo salda la collaborazione con i migliori laboratori artigianali italiani, in particolare quelli del celebre distretto serico di Como.

Entrare all’Antica Cravatteria è come aprire uno scrigno pieno di tesori: ogni angolo nasconde un’ispirazione, ogni tessuto una sensazione. È un luogo dove ci si lascia guidare dai sensi e si riscopre il valore delle cose fatte bene, con lentezza, amore e rispetto per la materia.

Lascia un commento

Immagine di Salvino Arena

Salvino Arena

Articoli recenti