LE VIE DEI TESORI – XIX EDIZIONE | PALERMO, 10 OTTOBRE – 16 NOVEMBRE 2025
Torna a Palermo uno degli appuntamenti culturali più amati e attesi dell’autunno: Le Vie dei Tesori, il grande festival dedicato alla scoperta del patrimonio storico e artistico della città, giunge quest’anno alla sua diciannovesima edizione.
Nato proprio nel capoluogo siciliano e oggi diffuso in oltre 30 comuni dell’isola, il festival celebra ancora una volta Palermo come un autentico museo a cielo aperto. Durante i sei weekend compresi tra il 10 ottobre e il 16 novembre 2025, la città si trasforma in una mappa di tesori da esplorare, grazie a visite guidate, esperienze uniche, passeggiate d’autore, mostre e degustazioni.
Un viaggio dentro la città nascosta
“Le Vie dei Tesori” offre la straordinaria possibilità di accedere a luoghi normalmente chiusi al pubblico – palazzi nobiliari, antiche chiese, oratori, archivi, teatri, giardini segreti – aprendo le porte della storia e dell’identità palermitana. Ogni “via” è un percorso che collega i diversi “tesori”, restituendo una visione diffusa e inedita della città: dai quartieri storici ai percorsi arabo-normanni, dai cortili aristocratici ai panorami che si ammirano dall’alto dei campanili.
Il programma 2025 in numeri
L’edizione 2025 promette un calendario ricchissimo di appuntamenti:
- 84 luoghi dei Tesori visitabili – tra ville, palazzi, musei, oratori, chiese e giardini storici.
- 59 passeggiate d’autore – itinerari guidati a numero chiuso, curati da storici, architetti e appassionati conoscitori della città.
- 47 esperienze speciali – tour tematici, laboratori e attività immersivi.
- 6 gite fuori porta – tra zipline, immersioni, escursioni in barca e visite ai musei del territorio.
- 9 degustazioni nei “Luoghi del Gusto” – per scoprire le eccellenze enogastronomiche siciliane in contesti d’eccezione, come palazzi, teatri e ville storiche.
- 8 spettacoli e mostre – eventi teatralizzati e installazioni dedicate a figure emblematiche come Whitaker, le Catacombe dei Cappuccini, i fantasmi e le storie dei Vicerè.
Come partecipare
L’accesso ai luoghi e alle esperienze è possibile tramite coupon digitali o cartacei, acquistabili online sul sito ufficiale www.leviedeitesori.com o presso gli info-point cittadini. In molti casi non è necessaria la prenotazione, ma alcune attività sono a numero limitato.
Le Vie dei Tesori non è solo un festival, ma un invito a guardare Palermo con occhi nuovi — a riscoprire la sua anima più intima, fatta di arte, memoria e accoglienza.
Un’occasione per cittadini e visitatori di vivere la città come un racconto aperto, in cui ogni luogo diventa una pagina di bellezza condivisa.