Nicola Raccuglia, nato a Palermo nel 1939, non è stato solo un talentuoso calciatore, ma anche un visionario esteta che ha rivoluzionato il concetto di maglia nel calcio. Il suo percorso iniziò a Palermo, da dove si trasferì in varie città italiane – Pescara, Arezzo, Vicenza, Ascoli, Jesi, Marsala, Cavese, Juve Stabia – sempre distinguendosi per il suo talento e umanità.
Raccuglia ha capito presto che la maglia non era solo un indumento sportivo, ma un’espressione artistica. Nel 1972, dopo aver lasciato il calcio giocato, fondò NR, dedicandosi a creare maglie che non solo vestissero i giocatori ma incarnassero anche la passione e l’identità delle tifoserie.
Con Ennedue, lanciato nel 1986, Raccuglia consolidò il suo marchio, diventando sponsor tecnico di squadre prestigiose come Atalanta, Fiorentina, Palermo, e molte altre. Le maglie NR divennero sinonimo di qualità nei tessuti, creatività nei colori e attenzione ai dettagli.
Dopo un periodo di assenza nel 2022, il marchio fece ritorno in Sud America, disegnando le maglie per club argentini come il Club Atlético Defensores de Belgrano e il Deportivo Espanol.
Le maglie NR sono celebri per le loro finiture impeccabili e l’uso sapiente dei materiali, incarnando un’eleganza senza tempo. Indossate da leggende come Maradona, Socrates, Baggio e Baresi, queste maglie hanno rappresentato il punto di incontro tra sport e arte, testimonianza di un’epoca di eleganza nel mondo dello sport.
Nicola Raccuglia ha lasciato un’impronta indelebile nella storia dell’abbigliamento sportivo, trasformando la maglia da un semplice indumento a un’opera d’arte. Le sue creazioni continuano a ispirare appassionati di moda sportiva in tutto il mondo, rimanendo un simbolo di classe e qualità nel panorama delle divise da calcio.