Cerca
Close this search box.
Curiosità

Via Montalbo, quando in una strada si identificava un intero rione

Dire essere della via Montalbo non vuol dire abitare obbligatoriamente nella strada che porta questo nome, ma vengono definiti abitanti di via Montalbo anche coloro che vivevano o ancora vivono nei pressi dell’asse della strada. La via Montalbo è una via all’interno di un quartiere popolare di Palermo, il Borgo

Continua a leggere »
Curiosità

Via Ponticello, la strada dove passava il Kemonia

Piazza Ponticello si trova nello slargo dell’omonima via che va da Via Maqueda alla piazza Casa Professa. Una targa posta nella piazza ci dice in questo luogo sorgeva un ponticello che attraversava il torrente Kemonia, uno dei fiumi che lambiva la città fino al 1600. Il fiume a regime torrentizio,

Continua a leggere »
Curiosità

Salita Partanna: dalla piazza Marina alla via Merlo

La salita prende il nome dalla famiglia Grifeo dei principi di Partanna, che lungo questa strada avevano il loro palazzo, distrutto completamente dai bombardamenti del 1943. Il nobile palazzo sorgeva nel luogo in cui ora si trova un condominio che ospita un grande supermercato. Prima della distruzione, il palazzo fu

Continua a leggere »
Curiosità

Vicolo del Sant’Uffizio e le carceri dove venivano rinchiusi gli inquisiti

Vicolo del Sant’Uffizio: dalla via Butera alla salita dell’Intendenza. Il vicolo prende il nome dal vicino palazzo Chiaramonte (da Manfredi I Chiaramonte, conte di Modica) o Steri (da Hosterium, palazzo fortificato), risalente agli inizi del Trecento, dove ebbe sede il Sant’Uffizio o Tribunale dell’Inquisizione dal luglio 1601 al marzo 1782,

Continua a leggere »
Facebook
WhatsApp

Più popolari: