Cerca
Close this search box.
Curiosità

Sussurri nel buio: Segreti del Teatro Massimo

Il Teatro Massimo, imponente edificio ricco di mistero e storia, è avvolto da leggende e racconti suggestivi. Sorge sulle rovine di antiche costruzioni sacre, intriso di passaggi perduti e atmosfere enigmatiche che catturano l’immaginazione di chi lo attraversa. Numerose sono le testimonianze di incontri con presenze paranormali all’interno del teatro.

Continua a leggere »
Curiosità

Il teatro Massimo e la gaffe di re Umberto

Il Teatro Massimo di Palermo è il terzo teatro più grande d’Europa; lo precedono in questa speciale classifica il National Opéra di Parigi e la Staatsoper di Vienna. Vittorio Emanuele di Palermo, più conosciuto con il nome di Teatro Massimo, è il più grande teatro d’Italia e uno dei più

Continua a leggere »
Arte

Il Teatro Politeama e la “Quadriga d’Apollo”

Nel 1864  sotto pressione della famiglia Florio, il sindaco Antonio Starabba, marchese di Rudinì, e  l’amministrazione comunale bandisce il concorso internazionale per la costruzione di un monumentale teatro lirico (che in seguito diventerà il Teatro Massimo) successivamente nel 1865, ne bandisce uno interno per la costruzione di un teatro diurno

Continua a leggere »
Arte

Cosa dice la frase sul frontone del Teatro Massimo

Sul frontone della facciata del teatro Massimo di Palermo, si può leggere il motto “L’arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l’avvenire” l’epigrafe incisa sull’architrave del portico d’ingresso, di alto valore etico e rappresentante l’impegno formativo che l’Arte

Continua a leggere »
Facebook
WhatsApp

Più popolari: