Cerca
Close this search box.
Cibo

La Rascatura: il piacere della cucina di recupero

La rascatura è il risultato di tutto quello che rimane attaccato ai tegami alla fine della lavorazione delle panelle e delle cazzille. I residui vengono amalgamati e completati con prezzemolo. Le porzioni vengono poi modellate in forma piramidale e fritte in olio bollente. La rascatura si presenta più ruvida rispetto

Continua a leggere »
Arte

La Rascatura: Il Piacere della cucina di recupero

La rascatura è il risultato di tutto quello che rimane attaccato ai tegami alla fine della lavorazione delle panelle e delle cazzille. I residui vengono amalgamati e completati con prezzemolo. Le porzioni vengono poi modellate in forma piramidale e fritte in olio bollente. La rascatura si presenta più ruvida rispetto

Continua a leggere »
Cibo

Storia e leggende delle mitiche “Stigghiole”

Le Stigghiole sono le budella dell’agnello o del capretto, attorcigliate ad una cipolla scalogno e cucinate in strada.  La sua preparazione popolare è molto diffusa nel palermitano, ed è facile trovarle nelle bancarelle munite di braciere, che attirano gli avventori grazie ad un fumo denso bianco e profumatosi . Le

Continua a leggere »
Cibo

Il panino con la milza più buono a Palermo

Palermo è la città italiana con il più ricco menù di cibo da strada.  Nel 2014 si è piazzata in un sondaggio indetto dalla famosissima rivista Forbes al quinto posto nel mondo e al primo posto in Europa per il suo particolarissimo cibo da strada. Nelle primissime posizioni tra i

Continua a leggere »
Facebook
WhatsApp

Più popolari: