Per lo sport italiano il 2021 è stato un anno ricchissimo di vittorie. Uno dei trofei vinti dall’Italia si trova a Palermo precisamente nella sede dello storico Circolo del Vela Sicilia a Mondello.
L’importante trofeo è la Prada Cup vinta da Luna Rossa nel 2021.
Il circolo nato ufficialmente il 14 maggio 1933. Nel 2011 il Circolo della Vela entra nel gotha della vela mondiale lanciando la sfida alla 34^ America’s Cup per il team Luna Rossa Challenge che, con il guidone del Circolo palermitano, giungerà alla finale della Louis Vuitton Cup. Nel 2017, il Circolo della Vela Sicilia è stato nuovamente prescelto da Patrizio Bertelli quale yacht club sfidante per la sesta e storica sfida del team Luna Rossa all’America’s Cup, che si è svolto nel 2021 ad Auckland, Nuova Zelanda. Il Circolo della Vela Sicilia è uno yacht club italiano.
A partire dal 2011, il circolo ha iniziato a collaborare con il team Luna Rossa Challenge per l’America’s Cup: il sodalizio ha partecipato quindi alla Louis Vuitton Cup 2013 (persa in finale contro Emirates Team New Zealand) e successivamente nella Prada Cup 2021 (in questo caso come Challenger of Record dell’America’s Cup 2021
Luna Rossa sovvertendo tutti i pronostici ha regalato una gioia insperata all’Italia. Vincendo la finale di Prada Cup 2021. La vittoria ha consentito all’equipaggio azzurro guidato da Francesco Bruni, classe 1973 da Palermo, di portarsi a casa il trofeo. Quando Luna Rossa taglia il traguardo che porta alla conquista della Prada Cup, a bordo scoppia una festa fragorosa, con Checco Bruni che si lascia andare, va addirittura ad abbracciare il freddo Spithill ed esclama di cuore: “E che cavolo, siamo italiani, adesso è il momento di festeggiare un po’”.
La vincente della Prada Cup ha sfidato il Team New Zealand per la Coppa America, peccato che questa volta a festeggiare sono stati i neo zelandesi campioni in carica.
Per Luna Rossa è stato un grandissimo traguardo vincere la Prada Cup. La vittoria della Prada Cup da parte di Luna Rossa è stata una vittoria molto italiana dal sailing team a tutte le aziende fornitrici. A bordo su 11 membri di equipaggio dieci erano italiani, l’unico straniero è l’australiano James Spithill.
Con orgoglio l’Italia, mette in mostra a Palermo il prestigioso e meritato trofeo nella città del suo capitano Francesco Bruni. Nel team vincente è presente anche un altro nostro concittadino il velista Michele Bella